

Blog
0
1180
YouTube Music, versione gratuita senza più video
YouTube Music, la nota piattaforma di YouTube interamente dedicata alla musica e rivale meno seguito di Spotify, sta per essere interessata da numerosi cambiamenti che rivoluzioneranno l’uso dell’app da parte degli utenti con abbonamento gratuito.
YouTube ha infatti intenzione di rinnovare i piani di abbonamento, modificando anche quello gratuito. Vediamo quali sono le novità che saranno apportate nel corso delle settimane successive.
Indice dei contenuti
YouTube Music, stop ai video
La visione dei video sarà inibita agli utenti con sottoscrizione gratuita. Questo significa che non potranno più vedere le clip musicali mentre ascoltano i brani relativi; questa possibilità sarà invece riservata solo agli utenti con abbonamento Premium.
Quello di cui stiamo parlando rappresenta una vera e propria inversione di marcia che renderà YouTube Music molto più limitato per una grande fetta degli utenti a cui piace vedere i video durante l’ascolto della musica. Chi vorrà vedere le clip musicali, a prescindere che sia iscritto o meno al servizio Premium, dovrà quindi collegarsi alla piattaforma ufficiale di YouTube e non a YouTube Music.
Leggi anche: YouTube Kids, l’app per intrattenere i più piccoli
Nuovi abbonamenti per YouTube Music
Ascoltare la musica su YouTube Music sarà possibile secondo due diversi piani di abbonamento.
- Gratuito, con presenza di pubblicità tra un brano e l’altro senza video: con questa versione le canzoni potranno essere riprodotte casualmente anche in background, sfruttando i mix personalizzati che l’app può creare basandosi sui gusti dell’utente. Saranno inoltre a disposizione anche le playlist suddivise per generi, per esempio quelle che l’applicazione consiglia di ascoltare qando si lavora o ci si allena.
- A pagamento on demand: alle funzioni tipiche di questa versione, si aggiungono le clip con switch Song/Video e la possibilità di passare da un brano all’altro facendo skip illimitati. L’abbonamento Premium non prevede ovviamente la presenza di spot pubblicitari.
Aggiornamento di YouTube Music, quando arriverà
I cambiamenti relativi ai piani saranno implementati a partire dal 3 novembre. Il primo paese sarà il Canada per poi estendere l’aggiornamento al resto del mondo. Informazioni precise in merito al rilascio nei vari Paesi non sono ancora state diffuse dall’azienda, quindi non ci resta che attendere per sapere quando sarà il turno dell’Italia.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Google Maps continua ad evolversi, contemplando al suo interno funzioni sempre più innovative e utili. Il nuovo aggiornamento rilasciato dal grande colosso californiano importa nell’app una funzionalità pensata sia…


Dopo applicazioni come Instagram e WhatsApp, ora è la volta di Google Maps: la modalità scura, ormai sdoganata con il rilascio ufficiale di Android 10, potrà essere attivata anche…


L’app Immuni è stata sviluppata per monitorare il tracciamento dei contagi e fornire un valido supporto nella lotta al coronavirus. Sebbene il numero di download abbia superato i 10…