Aggiornamento Amazon: "Project Mic", radio in arrivo
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 933

Amazon vs Clubhouse: ecco una nuova idea di radio

Amazon vuole cimentarsi in una nuova impresa per sfidare apertamente Clubhouse. Ha infatti deciso di creare un servizio innovativo per dare un volto nuovo alla radio rendendola più democratica. In che modo? Dando a chiunque la possibilità di diventare speaker radiofonico e deejay, cimentandosi con un pubblico costituito da milioni di ascoltatori.

Le prime indiscrezioni sul nuovo servizio Amazon sono state diffuse da The Verge dopo aver visionato la prima bozza dell’app sulla quale sarà integrata la funzione “Project Mic”. Oltre alla voce, il progetto darà risalto alla musica, il che lo renderà non tanto una mera imitazione di Clubhouse o un semplice servizio di podcast (che è possibile ascoltare, per esempio, su Audible o Storytel), ma una vera e propria radio collegata con Amazon Music.

“Amazon Project Mic”, in cosa consisterà

Stando a quanto spiegato da The Verge, sulla schermata iniziale dell’app saranno mostrate tutte le live audio in diretta e i trending topics saranno etichettati con hashtag specifici: in questo modo gli utenti potranno effettuare le loro ricerche scovando i contenuti a cui sono interessati in base all’argomento, alla canzone o al nome del creator.

In riferimento nello specifico ai brani musicali, c’è da sottolineare che ogni creator potrà selezionare le canzoni della propria programmazione radiofonica da condividere online dal catalogo Amazon Music e intervenire a voce tra un brano e l’altro come un vero e proprio speaker radiofonico.

Per quanto riguarda invece gli utenti, potrà per loro essere utile utilizzare i comandi vocali di Alexa per interagire con questi canali radio online, ma anche gli smart speaker di Amazon così da ascoltare in diretta tutta la musica trasmessa da queste stazioni. Con i creator sarà anche possibile interagire sempre sfruttando gli smart speaker, un po’ quello che è possibile fare con le classiche radio e le chiamate in diretta tramite telefono.

Radio locale, l’ennesima innovazione firmata Amazon

A differenza degli altri servizi, Amazon implementerà una radio locale: con “Amazon Project Mic” sarà infatti possibile scoprire quali canali stanno trasmettendo nelle vicinanze e le attività commerciali della zona potranno pagare gli annunci consentendo ai creator di monetizzare le loro programmazioni radiofoniche.

Non si hanno informazioni certe in merito alla data di rilascio, ma da quanto è possibile intuire “Amazon Project Mic” non tarderà ad arrivare. Prepariamoci, quindi, all’ascolto di questa speciale radio che entrerà a far parte del panorama musicale odierno.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google Play Pass, a cosa serve
icona app

Blog

Google Play Pass: abbonati per accedere a centinaia di app

Non tutte le app presenti sul Play Store sono disponibili gratuitamente. Molte sono a pagamento e spesso si tratta di applicazioni utili che è opportuno avere sul proprio smartphone….

Google Maps, come segnalare incidenti e ostacoli
icona app

Blog

Google Maps, ecco come segnalare incidenti e pericoli

Google Maps continua ad evolversi, contemplando al suo interno funzioni sempre più innovative e utili. Il nuovo aggiornamento rilasciato dal grande colosso californiano importa nell’app una funzionalità pensata sia…

Android, nuova funzione per velocizzare il download delle app
icona app

Blog

Android, Google è al lavoro per velocizzare il download delle app

Nel 2021 il download delle app dal Play Store dovrebbe avvenire in maniera più celere. A renderlo possibile sarà una nuova funzionalità alla quale Google sta dedicando parte delle…

Iscriviti alla Newsletter