

Blog
0
1211
Come migliorare il work life balance: ci aiuta Google
La realtà nella quale viviamo ci costringe a essere iperconnessi e iperproduttivi, facendoci sentire spesso in affanno. Trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata è diventato sempre più complicato soprattutto nel periodo storico attuale: chi lavora in smart working, ed è quindi perennemente alle prese con smartphone e PC, può confermare quanto sia difficile dedicare alla vita privata il giusto spazio rispetto alle ore destinate al lavoro.
Per raggiungere il work life balance, Google ha deciso di dare una mano mettendo a disposizione dei suoi utenti una soluzione Android di grande utilità. Lo ha annunciato lo stesso Big G in un post sul suo blog, in cui racconta quali sono le novità che saranno presto implementate su sistema operativo Android 12.
Una tra le più interessanti è quella che riguarda il profilo lavoro ed è destinata a chi usa uno smartphone per lavorare. Vediamo nello specifico in cosa consisterà la nuova funzione.
Profilo lavoro Android, cosa sapere
A usare il profilo lavoro per primi saranno gli account Android Enterprise, cioè gli account aziendali di Google. Ognuno di loro potrà distinguere le app usate per motivi di lavoro da quelle impiegate per motivi personali creando un profilo ad hoc, al fine di separare nettamente vita privata e vita professionale.
I dispositivi su cui sarà integrata la nuova funzione sono quelli con sistema operativo Android a partire dalla versione 5.0. Come si fa a verificare che il proprio smartphone è dotato di un profilo lavoro? Basta accedere ad “Account” dalla sezione “Impostazioni”: se la voce “lavoro” è visibile, allora il profilo apposito può essere configurato.
Una volta attivato, l’utente potrà ricevere notifiche sia dalle app usate per lavoro sia da quelle impiegate per motivi personali. Quando il profilo lavoro invece viene disattivato, le notifiche provenienti da app lavorative non verranno inviate. Lo scopo è che l’utente smetta di pensare al lavoro oltre l’orario d’ufficio e si dedichi alla vita privata in totale relax, senza essere costantemente interrotto da email e chiamate.
Profilo lavoro Android, chi lo riceverà e come sarà
Stando alle informazioni diffuse da Google, nella schermata del profilo lavoro per utenti Android potrebbe apparire la lista delle applicazioni disponibili, consentendo alla persona di scegliere con un click tra profilo lavoro e account personale. Tutte le app usate in ambito lavorativo saranno contraddistinte dal logo della valigetta.
La funzione del profilo lavoro sarà ovviamente estesa anche agli utenti di Google Workspace: in questo modo tutti i possessori di account aziendale potranno tornare a gestire il proprio tempo libero in maniera equilibrata, senza lasciarsi sopraffare da notifiche continue anche al di fuori degli orari d’ufficio. La funzionalità potrà rivelarsi estremamente utile per liberi professionisti e imprenditori, ma in generale per tutti coloro che con lo smartphone lavorano quotidianamente.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Tra le innumerevoli funzionalità innovative che Android 10 porta con sé ve ne sono alcune di cui vogliamo assolutamente parlare. Chi possiede uno smartphone Google Pixel ha già iniziato…


Un nuovo carico da novanta per il Google Play Store: sulla sua piattaforma sono state scovate app infette e pericolose. Ad aver portato alla luce l’amara scoperta è stato…


Se il ban di Trump non dovesse subire modifiche e si continuasse a non poter installare le app di Google sui suoi dispositivi, in qualche modo Huawei dovrà pur…