Gestione file ASTRO, come funziona l'app utility
Gestione file ASTRO

AppUtility
giorno commenti 0 visite 4605

Gestione file ASTRO, l’app per gestire i file del tuo smartphone

Le app per la gestione dei file presenti sul tuo smartphone Android sono fondamentali per orientarti nel labirinto dei contenuti che riempiono la memoria del tuo dispositivo mobile. Districarsi tra foto, video, PDF e documenti scaricati dal web mentre navighi sui siti col tuo cellulare diventa complicato quando non puoi accedere alle cartelle in maniera diretta.

Usando Gestione file ASTRO puoi semplificare le operazioni di ricerca e organizzazione dei tuoi file. L’app funge, infatti, da utile strumento di supporto per gestire ogni elemento in modo intuitivo e immediato. Scopriamo insieme come funziona e quali vantaggi offre.

Gestione file ASTRO, come funziona

Con l’app puoi visualizzare, organizzare e condividere i tuoi file nel cloud o localmente, scaricando sul tuo cellulare i contenuti salvati su piattaforme online esterne. Ogni file è a tua completa disposizione, qualunque sia il luogo su cui sono memorizzati: memoria interna, schedina SD, dispositivi locali e servizi di archiviazione in cloud.

Con l’app puoi:

  • spostare file con un semplice click da un sistema di archiviazione a un altro;
  • cercare, copiare, salvare, spostare, eliminare e condividere file su schede SD, account di archiviazione in cloud, rete locale LAN o rete Samba (la connessione al cloud è particolarmente utile per eseguire il trasferimento dei file dal cellulare al computer e viceversa);
  • navigare tra i file organizzati per tipologia e categoria di appartenenza, il tutto dalla schermata principale (video, immagini, musica, documenti scaricati, applicazioni, preferiti e recenti);
  • eseguire file multimediali, con la possibilità di visualizzare foto e documenti, guardare video e ascoltare musica, qualunque sia la piattaforma ospitante ciascun file;
  • comprimere ed estrarre i file nei formati zip e rar, così da risparmiare spazio;
  • aprire i file scaricati dalla rete.

Gestione file ASTRO, come si usa

Una volta installata l’app sul tuo dispositivo Android, puoi avviarla per vedere tutte le cartelle contenute al suo interno. Cliccando sul menu in alto a sinistra puoi inserire altre posizioni come i tuoi account nel cloud OneDrive, Google Drive e Dropbox; per farlo ti basta premere sull’account desiderato per poi accedere con le tue credenziali.

Alle tue posizioni puoi aggiungere anche Facebook così da gestire dallo smartphone le foto, i video e gli album pubblicati sul social network. Per selezionare un singolo file, devi fare un tap prolungato sulla sua icona; puoi a questo punto decidere di copiarlo e spostarlo in un’altra cartella, rinominarlo, condividerlo, comprimerlo in un file zip; di file puoi selezionarne anche più di uno per poi scegliere quali azioni compiere.

Oltre alle precedenti funzioni, attraverso ASTRO puoi occuparti della “Gestione App” da un unico luogo, così puoi disinstallarle o archiviarle senza farlo mediante le funzionalità native del tuo smartphone. Mediante l’app puoi anche gestire lo spazio disponibile nella micro SD per eliminare i file e liberare la memoria. Una delle opzioni più utili da utilizzare è la possibilità di eseguire il backup delle applicazioni in caso di eventuale ripristino dopo una disinstallazione.

A cosa serve ASTRO

In pratica, quindi, a cosa può servire ASTRO? Facciamo un esempio: nel tuo telefono hai scaricato una foto, un brano musicale o un documento. Questi file puoi trovarli nella cartella “Download” del tuo cellulare, visibile tramite app ma non facilmente accessibile semplicemente navigando tra i contenuti presenti sul tuo dispositivo.

Per trovarli devi aprire ASTRO, recarti nella cartella “Download” e premere sul file desiderato per selezionarlo. A questo punto puoi decidere di spostarlo in un’altra posizione e per farlo occorre semplicemente fare click su “Copia” per poi incollarlo in una delle posizioni prescelte. Puoi ovviamente eseguire anche tutte le altre operazioni disponibili.

Scarica l’app

L’applicazione puoi trovarla gratuitamente sul Play Store. Ti basta accedervi e scaricare l’app sul tuo dispositivo mobile.


Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

joom
Joom Shop & save on offers

AppModa

Joom, acquista i prodotti meno costosi al mondo

Hai voglia di fare acquisti online a poco prezzo e stai cercando una valida alternativa ad Amazon e Wish? In quest’articolo soddisfiamo la tua irrefrenabile voglia di shopping presentandoti…

App IO cashback, come funziona
IO

AppUtility

IO, app per cashback: come funziona

L’8 dicembre 2020 è partito il programma “Cashback” promosso dal governo italiano per consentire ai cittadini di ottenere un rimborso sugli acquisti effettuati nei negozi fisici tramite bancomat, carte…

subway-surfers-app
Subway Surfers

AppGiochi

Subway Surfers: secondo gioco più scaricato al mondo

Subway Surfers è un gioco per smartphone sviluppato da Kiloo e SYBO Games nel 2012, due aziende private danesi. Nel 2017, Subway Surfers è stato il gioco più scaricato…

Iscriviti alla Newsletter