

Blog
0
1370
Attento alla truffa: virus bancario in app Android
Ci risiamo. Per quanto il Play Store tenti di correre ai ripari controllando il più possibile le app presenti sulla sua piattaforma, siamo nuovamente costretti a parlare di virus e frode a danno di migliaia di utenti, soprattutto in Spagna. A scoprire l’app infetta è stato il team di ricercatori del Mobile Threat Labs di Avast: si tratta di Calculador de Moneda, un’applicazione usata per le conversioni di valute; l’app in questione, lanciata a marzo e con migliaia di download all’attivo, è stata infettata da un malware chiamato “Cerberus“.
Cadere nella trappola dei numerosi hacker in circolazione può essere più semplice di quanto si pensi, per questo non è raro che applicazioni malevole simili riescano nell’intento di attaccare gli utenti trafugando i loro dati personali. Cerchiamo allora di capire come agisce Cerberus e come difendersi.
Cerberus, come funziona il virus
Per settimane l’applicazione è stata scaricata in tutta tranquillità senza destare alcun sospetto, occultando così la sua vera natura. Dopo aver raccolto una base sufficiente di utenti, è entrata in azione per cercare di rubare le credenziali dei conti bancari. A nulla sono servite le misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori: l’app le ha aggirate mettendo a segno il colpo.
In che modo ci è riuscita? Se sul cellulare è stata installata un’app bancaria, il virus Cerberus è in grado di sovrapporsi ad essa e agire nel momento in cui un utente accede al proprio conto bancario: si apre una schermata fasulla per il login, così da fargli inserire le credenziali che a questo punto vengono rubate insieme a codici di autenticazione e messaggi di testo via SMS violati.
Come difendersi dall’app infetta
Il consiglio in questi casi è sempre quello di verificare la bontà delle azioni e delle schermate che un’applicazione chiede di eseguire e aprire. Qualora l’indirizzo di una pagina dovesse destare sospetti, è sempre bene evitare di inserire le proprie credenziali, soprattutto quando consentono l’accesso a servizi bancari. Per scongiurare frodi simili a quelle messe in atto dal virus Cerberus, è opportuno installare sul proprio smartphone una valida app antivirus, come Avast o Clean Master.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti

Ricordi i vecchi lettori MP3 con cui potevi vagare per la città portando virtualmente a spasso i tuoi artisti del cuore? Ecco, da allora di tempo ne è trascorso…

I due home computer negli anni Ottanta avevano creato due schieramenti: oggi, grazie a Internet Archive, all’emulazione e ad alcuni progetti hardware, la storia va avanti Indice dei contenuti1…

Telegram, l’acerrima rivale di WhatsApp per quanto riguarda il mondo della messaggistica istantanea, sta per diventare la protagonista di un cambiamento epocale. La novità, già anticipata lo scorso anno…
