

Blog
0
1432
Waze si aggiorna, ecco mappe e moods nuovi
Tra i navigatori GPS disponibili sul mercato, Waze è sicuramente uno dei più usati e apprezzati. I download raccolti finora sono infatti più di 130 milioni e il successo della social navigation app è certamente destinato ad aumentare. Per festeggiare il traguardo raggiunto, gli sviluppatori hanno deciso di migliorare l’esperienza utente aggiornando l’applicazione con alcune novità.
I primi cambiamenti non riguardano solo l’interfaccia, semplificata e resa più colorata, ma anche una delle funzioni più social implementate sull’app: stiamo parlando dei “Moods”, cioè gli stati d’animo che ciascun automobilista può scegliere di esprimere; con l’aggiornamento ne sono stati aggiunti 30. L’ultima modifica ha a che fare con le mappe, che sono state ottimizzate per soddisfare maggiormente le esigenze degli utenti.
Novità introdotte con l’aggiornamento
Cambio d’abito per Waze che a breve sorprenderà gli utenti con alcune interessanti novità: logo nuovo, icone ridisegnate per le segnalazioni dei problemi su strada, colori vivaci pronti a rendere più accattivante il layout grafico e nuovi mood con i quali esprimere il proprio umore lungo il tragitto su strada mentre si raggiunge la meta. Degno di nota è il fatto che tutti questi cambiamenti siano stati decisi con la folta community che Waze ha raccolto attorno a sé.
Cosa sono i “Moods” nello specifico? Gli “Umori” aiutano l’automobilista ad esternare quello che prova durante la guida o ad esempio mentre attende che il traffico si sblocchi. Su Waze sono stati aggiunti 30 nuovi mood, tra i quali il Mal d’auto, lo Scettico, il Robot, il Green e lo Zen; a questi saranno affiancati degli altri nel futuro. Per scegliere il proprio mood bisogna eseguire l’accesso a “Il mio Waze” e fare click su “Il mio umore”: ecco comparire tutti i mood al momento disponibili.
Per quanto concerne, invece, l’aspetto grafico dell’applicazione, interfaccia, icone e logo sono stati modificati e aggiornati in linea con la nuova style guide dell’applicazione. Il tutto nell’ottica di agevolare l’utente mentre utilizza Waze sul proprio smartphone.
Quando sarà disponibile l’aggiornamento
L’aggiornamento sarà rilasciato a breve e potranno usufruirne tutti. Per poter iniziare ad usare l’ultima versione di Waze, è necessario accedere al Play Store o all’Apple Store (a seconda del proprio store di riferimento), e avviare il download dell’update. Se non ancora disponibile, basta solo avere un po’ di pazienza e attendere il rilascio ufficiale.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


L’app mobile di YouTube sta per cambiare volto, è in arrivo infatti una nuova interfaccia che consentirà l’uso più agevole del lettore a schermo intero. In questo modo sarà…


Dopo aver implementato nuove funzionalità in Google Maps, il colosso di Mountain View punta anche sul food delivery. Lo scopo? Fidelizzare sempre più utenti all’utilizzo dei servizi di Google…


La società cybersecurity Trend Micro ha scoperto ben 182 app Android maligne sul Play Store e su store di terze parti come 9Apps. Si tratta per lo più di…