WhatsApp, funzione di verifica di fake news
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1325

WhatsApp, nuova funzione per impedire la condivisione di fake news

WhatsApp è la piattaforma della condivisione per eccellenza, per questo capita spesso di veder circolare notizie di tutti i tipi che gli utenti inoltrano convinti della veridicità dell’informazione rintracciata o ricevuta. Per scongiurare questa circolazione molesta di fake news, la famosa app di messaggistica istantanea ha deciso di integrare una nuova funzione che consente di verificare l’attendibilità del messaggio attraverso una ricerca effettuata su Google.

Ad annunciare il nuovo strumento di verifica il blog ufficiale di WhatsApp. Si tratta di una funzionalità nata in seguito alle esigenze maturate durante il lockdown per combattere le notizie false legate al coronavirus. Per questo motivo è stata rilasciata nei Paesi maggiormente afflitti dal problema delle fake news, oltre che più colpiti dall’emergenza sanitaria: Italia, Stati Uniti, Messico, Brasile, Regno Unito, Irlanda, Spagna.

Come funziona lo strumento di verifica

WhatsApp non si assumerà la responsabilità di segnalare quale notizia è veritiera e quale no, ma indicherà quante volte un dato messaggio è stato inoltrato: se il numero delle condivisioni diventa eccessivo, il messaggio in questione viene etichettato come “inoltrato di frequente” ed è qui che compare una lente d’ingrandimento per invitare l’utente a fare una ricerca su Google in merito alla notizia ricevuta.

Leggi anche: WhatsApp Business, chatta con le aziende grazie ai codici QR

Insomma, l’intento di WhatsApp è chiaro: se non si è certi della veridicità della notizia ricevuta in chat, prima di condividerla con amici e parenti è meglio verificarla sui motori di ricerca con un semplice click (una funzione possibile grazie a un accordo siglato con Big G). Basta, infatti, fare click sul pulsante della lente accanto ai presunti messaggi fake per vedersi aprire sul browser una pagina di Google con tutti gli aggiornamenti relativi a quell’argomento.

Un modo per rendere l’utente più consapevole delle informazioni circolanti in rete e che fa leva sul suo senso critico, affinché sia in grado di mettere in dubbio una notizia, per quanto possa sembrare verosimile.

Come usare la nuova funzione di WhatsApp

Il nuovo strumento di verifica implementato da WhatsApp può essere utilizzato solo aggiornando l’applicazione all’ultima versione disponibile sia per iPhone che per smartphone Android. La funzionalità può essere sfruttata anche su WhatsApp Web.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

App cibo a domicilio in Italia
icona app

Blog

App di consegna cibo a domicilio in aumento in Italia

Hai mai digitato nella barra di ricerca di Google “la cena a casa”? Confessalo, a volte ti sarà sicuramente balenata l’idea di ordinare qualcosa di gustoso da mangiare standotene…

Fantasy Life i | La ragazza che ruba il tempo è uscito il 21 maggio | Applicazioni.it
icona app

BlogGiochi

Fantasy Life i | La ragazza che ruba il tempo è uscito il 21 maggio

Fantasy Life i è uscito il 21 maggio su Switch e continua a sorprendere: viaggi nel tempo, 12 mestieri e un gameplay rilassato ma profondo.

Mi Store in Puglia: apertura a Casamassima il 29 novembre 2019
icona app

Blog

Apre in Puglia il primo Mi Store di Xiaomi: eventi e sconti Black Friday

Venerdì 29 novembre alle ore 11 sarà inaugurato a Casamassima, in provincia di Bari, il primo Mi Store della Puglia, un negozio interamente dedicato a Xiaomi, il noto brand…

Iscriviti alla Newsletter