

Blog
0
273
WhatsApp: sei pronto per i messaggi che si autodistruggono?
Dal quartier generale di WhatsApp continuano ad arrivare notizie interessanti. Dallo scorso ottobre gli sviluppatori della famosa app di messaggistica istantanea sono, infatti, al lavoro su una nuova funzionalità: i messaggi a tempo che si autodistruggono, uno strumento che potrebbe rivoluzionare WhatsApp (e che su altre applicazioni di messaggistica è stato già ampiamente integrato).
A svelare le novità sulla nuova funzionalità è stato, come sempre, il team di WaBetaInfo pubblicando un post sul blog: stando alla versione beta di WhatsApp per Android (la 2.20.197.10), è stata modificata l’interfaccia per inserire i cambiamenti relativi alla funzione “Expiring messages”, cioè i messaggi a tempo. Cerchiamo di capirne di più.
Messaggi a tempo che si autodistruggono, info in più
Con questa funzionalità sarà possibile eliminare i messaggi in modo automatico dopo 7 giorni dall’invio e potranno usarla tutti, non solo nelle chat singole o di gruppo. Basterà accedere alle impostazioni per attivarla e capire il suo funzionamento. Mentre nelle chat singole la funzione può essere attivata o disattivata da entrambi gli utenti, nelle chat di gruppo possono deciderlo solo gli amministratori.
Leggi anche: WhatsApp, nuova funzione per impedire la condivisione di fake news
Lo strumento può funzionare solo per i nuovi messaggi, non per quelli passati. Qualora si dovesse aver bisogno di salvarli prima della loro auto-cancellazione, si potrà inviarli in un’altra chat oppure fare uno screenshot. Tra i messaggi che si autodistruggono valgono ovviamente anche i video, le immagini e i documenti, ma i media inviati restano comunque memorizzati sul cellulare. Al pari degli altri messaggi inviati in chat, anche quelli che si autodistruggono sono protetti dalla crittografia end-to-end.
Quando sarà disponibile la nuova funzione
La funzione non è ancora utilizzabile ed è visibile solo sulla versione beta dell’applicazione, ma i test interni sono stati già avviati, quindi potremmo presto sfruttarla sui nostri dispositivi. Il rilascio ufficiale dovrebbe, infatti, avvenire sulla versione beta già nei prossimi mesi. Non ci resta che attendere aggiornamenti in merito.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Per contrastare il dilagare delle fake news sul coronavirus, su WhatsApp è stato attivato anche in Italia il bot che fornisce informazioni corrette sul COVID-19 rispondendo alle domande degli…


Se sei il burlone del gruppo e la tua fama ti precede, è arrivato il momento di confermare le tua abilità di intrattenitore scaricando sul tuo smartphone una delle…


Lo sai che in Italia ci sono circa 4 milioni di veicoli senza copertura assicurativa? Lo rivela l’ANIA (Associazione Nazionale fra le imprese assicuratrici), e a questo dato allarmante…