

Blog
0
5270
Waze: introdotta la funzione “Strada innevata” per viaggiare più sicuri
Da oggi Waze si aggiorna rendendo disponibile a livello mondiale un’interessante funzione che aiuterà gli automobilisti a pianificare i propri spostamenti nei luoghi a rischio neve. La funzionalità, chiamata “Strada innevata”, è stata implementata per offrire agli utenti la possibilità di scegliere il percorso migliore ricevendo in anticipo segnalazioni ad hoc sulle precipitazioni nevose in corso. Vediamo nello specifico in cosa consiste la nuova funzionalità del navigatore GPS più famoso e usato accanto a Google Maps.
Indice dei contenuti
“Strada innevata” utile per l’inverno
La nuova funzione sviluppata per il servizio di navigazione GPS gratuito in questione si rivelerà utile soprattutto durante l’inverno, in vista dell’esodo che coinvolgerà milioni di utenti alle prese con le vacanze invernali.
Grazie alla funzionalità “Strada innevata”, gli automobilisti potranno viaggiare in modo più sicuro: se ci si avvicinerà a una strada ancora innevata, Waze segnalerà prontamente il pericolo, invitando gli utenti a prestare ulteriore attenzione durante il tratto in questione. In alternativa al percorso su strada con neve sarà anche possibile selezionare un tragitto diverso o decidere di rimandare la partenza.

Waze, aggiunta la funzione “Strada innevata” 
Waze, come segnalare strade innevate
Segnalazioni stradali e meteorologiche
Waze raccoglie attorno a sé una community composta da più di 130 milioni di utenti nel mondo, ciascuno fondamentale per le segnalazioni in tempo reale fornite alla piattaforma. Scaricando l’applicazione sul proprio smartphone, ogni persona può segnalare un pericolo sulla strada, sia che si tratti ad esempio di incidenti sia che riguardi la situazione meteorologica.
Le segnalazioni stradali possono essere di vario tipo, l’app mette infatti a disposizione degli utenti varie opzioni tra cui scegliere: incidente, lavori in corso, ostacoli, veicolo fermo, buca, semaforo fuori servizio. Per le segnalazioni sul meteo si può selezionare una delle seguenti voci: nebbia, grandine, allagamento, ghiaccio su strada. A queste si aggiunge ora “Strada innevata”, così da avvisare tutti gli automobilistici che transiteranno nella medesima area.

L’importanza dei Map Editor
Alle segnalazioni inviate dagli utenti si affianca il lavoro dei Map Editor volontari, fondamentali per raccogliere informazioni accurate sulle varie reti stradali. Il loro compito è quello di aggiornare quotidianamente le mappe di Waze, mobilitandosi immediatamente in caso di emergenza. In che modo? Lanciando lo stato di crisi attraverso i vari canali social per richiedere e fornire dati in real time alle persone presenti sul territorio colpito. Mediante la Live Map è possibile visualizzare tutte le segnalazioni relative alle strade chiuse poiché inagibili o dissestate.
Tutti gli articoli su → GPS navigatore
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti

Google ha deciso di rinnovare il suo negozio multimediale per piattaforma Android, conferendogli un look decisamente più fresco e nuove funzionalità con le quali ricercare le app in modo…

Se sei atterrato su questo articolo probabilmente sarai entrato anche tu nel tunnel di FaceApp, l’app di fotoritocco che in questi giorni sta impazzando sui social riempiendoli di volti…

Il periodo, si sa, è particolarmente difficile per tutti a causa dell’emergenza coronavirus. Ognuno di noi è chiamato a rispettare il decreto #iorestoacasa, e le attività che è possibile…


