Play Store, cosa è
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 15457

Play Store, cos’è e a cosa serve

La tecnologia può diventare la tua migliore alleata per risolvere piccoli grandi problemi della quotidianità, ma anche la tua peggiore nemica se non sai come utilizzarla. Anche la semplice terminologia può mandarti fuori strada (o fuori di testa) se non sei abituato a usare parole come “app”, “scaricare”, “store”.

Delle prime due abbiamo avuto modo di parlarti in questo precedente articolo. Ora che sai cosa sono le app del cellulare e come installarle sul tuo telefono appena acquistato o ricevuto in regalo, puoi imparare una nuova cosa: cos’è il Play Store e a cosa serve.

Play Store, l’app essenziale per il tuo cellulare

Partiamo da un dato di fatto: senza l’app del Play Store il tuo telefono sarebbe inutile. Il Play Store è il negozio multimediale di Google dalla cui piattaforma puoi scaricare contenuti di vario genere, sia gratuiti sia a pagamento: applicazioni, film, musica e libri. “Store” è un termine inglese che significa, appunto, “negozio”, e quello che acquisti o scarichi dal Play Store puoi poi fruirlo anche esternamente senza eseguire l’accesso allo store stesso.

Il Google Play Store è lo store ufficiale dei dispositivi Android, questo significa che al suo interno puoi trovare solo app utilizzabili sul tuo smartphone Android. Qualora sul tuo cellulare fosse installato un altro sistema operativo come iOS, e quindi tu possedessi un iPhone, dovrai scaricare le app dallo store relativo chiamato App Store (o Apple Store).

Dove si trova Google Play Store? L’app del Play Store è preinstallata sui dispositivi Android, questo vuol dire che è già presente sul tuo cellulare e non devi scaricarla tu stesso.

Account Google, come funziona

Il Play Store funziona solo ed esclusivamente usando il proprio account Google. Se dovessimo usare una metafora, potremmo paragonarlo a una chiave con la quale aprire la porta dello store. Cosa significa, quindi, “account Google”?

Partiamo dal principio: quando hai acceso il tuo smartphone Android per la prima volta, ti è stato chiesto di inserire le credenziali del tuo account Google o di crearne uno nuovo di zecca. In quest’ultimo caso hai dovuto scegliere nome utente e password da associare al tuo nuovo account. Una volta compiuti questi passaggi, hai potuto finalmente iniziare ad usare il tuo account Google per accedere alle varie applicazioni create da Big G (Google è chiamato amichevolmente anche così) o ad altre come per esempio YouTube.

Se, invece, non hai mai provato ad accedere, il Play Store è l’app giusta per provarci. Come? Non ti resta che premere sull’icona del Play Store e inserire le credenziali del tuo account Google. Compiuta quest’azione preliminare, ecco comparire la schermata principale dello store: da questo momento puoi scaricare tutto quello che vuoi.

Play Store, come funziona

La schermata principale del Play Store è strutturata affinché tu possa decidere su quale simbolo cliccare. Se sei alla ricerca di un’app in particolare, puoi navigare tra le varie categorie (social, fotografia, musica, shopping, comunicazione, intrattenimento, ecc.) oppure digitare il nome nella barra di ricerca posta in alto.

Premendo su “Da non perdere”, puoi trovare una serie di applicazioni consigliate dallo stesso Play Store che devi assolutamente installare sul tuo smartphone. Oltre alle app hai anche modo di accedere a contenuti multimediali di vario genere, come libri, film, album musicali, riviste e altro ancora.

Dopo aver deciso quale app o contenuto scaricare, premi su “Installa” e la piattaforma provvederà al resto. Se dovessi scegliere un’applicazione a pagamento, sul pulsante verde comparirà il prezzo. Non preoccuparti: prima di procedere con l’acquisto, Google Play Store ti chiederà sempre la conferma tramite un avviso apposito.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Instagram, tre modalità d visualizzazione del feed
icona app

Blog

Instagram, nuovo feed in fase di test

Dopo le dichiarazioni rilasciate a dicembre 2021 da Adam Mosseri in merito al ritorno su Instagram del vecchio feed cronologico, le domande degli utenti sono state ovviamente numerose, motivo…

Crittografia end-to-end a rischio, cosa vuole l'Unione Europea
icona app

Blog

Crittografia end-to-end, Unione Europea vuole richiedere accesso alle chat

La crittografia end-to-end alla base di numerose app di messaggistica istantanea potrebbe essere minata da una proposta presentata dal Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea sulla scia degli attentati terroristici…

WhatsApp, come cambiare sfondo delle chat
icona app

Blog

WhatsApp sempre più personalizzata: ecco come cambia l’app

In attesa che la modalità scura decolli, WhatsApp offre ai suoi utenti nuove modalità di personalizzazione. A rendere noto il cambiamento che coinvolge la famosa app di messaggistica istantanea…

Iscriviti alla Newsletter