

Blog
0
1528
Google Maps, nuova funzione relativa al tragitto
Il navigatore GPS di casa Google sorprende ancora una volta i suoi utenti con una nuova funzione per piattaforma Android e iOS volta a semplificare la scelta del tragitto migliore per arrivare a destinazione. Stiamo parlando di Google Maps e della funzionalità “Go” integrata nel nuovo aggiornamento. Tracce della nuova sezione sono al momento visibili solo negli Stati Uniti, ma è probabile che nelle prossime settimane sarà disponibile anche in Italia. Per usufruirne, basterà aggiornare Google Maps alla versione più recente.
La funzione “Go” è stata implementata per soppiantare il tab “Tragitto”, per intenderci quello usato di solito per navigare nel corso degli spostamenti. Lo scopo è quello di agevolare il raggiungimento della destinazione finale mediante la selezione del tragitto ideale.
Usando delle sottosezioni cliccabili con un semplice tap sullo schermo, ogni utente potrà scegliere quale percorso seguire tra quelli suggeriti dall’app, compresi quelli compiuti dai mezzi pubblici. Selezionando questi ultimi, si avrà la possibilità di visualizzare quale linea della metro o quale numero di autobus prendere per arrivare alla meta.
“Go”, come usare la nuova funzione
Al posto della sezione “Tragitto”, nel nuovo aggiornamento è presente la tab “Go”: grazie a questa funzionalità innovativa, le scelte si amplificano perché l’utente può selezionare con maggiore libertà il percorso migliore da seguire e il mezzo più idoneo per compiere lo spostamento: non solo automobile, ma anche treno, autobus e taxi.
Leggi anche: Google Maps indicherà le strade illuminate
La sezione “Go” è composta da quattro sottosezioni:
- “Destinazioni”: qui compaiono gli spostamenti più frequenti eseguiti dall’utente (casa, lavoro, supermercato).
- “Tragitto”: questa sottosezione entra in funzione appena viene avviata la navigazione.
- “Linee e stazioni” e “Fermate”: come è facile intuire dai nomi, qui sono indicate le opzioni relative alle linee e alle stazioni dei mezzi pubblici (autobus, tram o treni) che si sceglie di prendere. Basta inserire la via di partenza e quella di destinazione per poter visualizzare le opzioni disponibili, optando per quella che fa risparmiare più tempo possibile.
Tutti gli articoli su → Google GPS navigatore
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti

Nintendo Switch 2 si prepara a rivoluzionare il gaming: scopri tutte le novità rivelate nel Nintendo Direct dello scorso mese, tra hardware, giochi e sorprese.

Di quale categoria di utenti Netflix fai parte? Vai sempre sul sicuro selezionando la serie da seguire o sei perennemente indeciso sui contenuti da vedere? Se rientri in questo…

Facebook ha deciso di indossare nuovamente i panni del moderno Cupido. Per scoccare le sue frecce e consentire ai suoi utenti di trovare l’anima gemella, il colosso di Menlo…
