Netflix per Android, funzione "Riproduci qualcosa"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 402

Netflix: basta indecisione, ora c’è “Riproduci qualcosa”

Di quale categoria di utenti Netflix fai parte? Vai sempre sul sicuro selezionando la serie da seguire o sei perennemente indeciso sui contenuti da vedere? Se rientri in questo secondo gruppo, sappi che Netflix ha sviluppato una funzione pensata appositamente per quelli come te: si chiama “Riproduci qualcosa” e dal nome è facile intuire a cosa serva.

Con “Riproduci qualcosa” hai a tua disposizione una vasta libreria da cui scegliere un contenuto da guardare, a prescindere che si tratti di serie TV film o spettacoli. Il tutto senza dover scorrere a mano tutta la lista di titoli disponibili. La funzione, lanciata inizialmente lo scorso aprile, è stata implementata anche sui dispositivi Android.

Come funziona “Riproduci qualcosa”

La piattaforma suggerisce agli utenti che usano l’app Android quali contenuti vedere. In che modo? Basandosi sul gradimento dell’utente, ricavato in seguito ai contenuti visualizzati in precedenza e all’apprezzamento espresso nei loro confronti.

Il pulsante della funzionalità compare sia nella schermata principale sia nelle altre sezioni, così da poterlo cliccare in ogni momento possibile nel corso della navigazione. In questo modo ogni utente può guardare anche un contenuto che non avrebbe mai scelto di sua spontanea volontà, ma soprattutto risparmiare ore interminabili altrimenti destinate alla selezione del titolo perfetto senza magari poi rivelarsi tale.

Netflix per Android, cosa aggiungere

La versione di Netflix per Android e iOS non è sullo stesso livello. A differenza della app per iPhone, infatti, Netflix per Android non ha ancora le cosiddette “Fast Laughs”, ossia clip in stile TikTok visualizzabili una dopo l’altra con spezzoni tratti da serie, film e stand-up comedy, ovviamente tutti derivanti dai contenuti presenti nel catalogo di Netflix.

Al momento questa funzionalità è disponibile solo in alcune nazioni, tra cui Regno Unito, Irlanda, Canada, Stati Uniti e Australia. L’Italia è fuori da questa lista, quindi non resta che attendere ulteriori sviluppi per quanto riguarda la famosa app di streaming amata in tutto il mondo.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Coronavirus, Organizzazione Mondiale della Sanità e WhatsApp
icona app

Blog

WhatsApp, ecco il numero che ti informa sul coronavirus

Per contrastare il dilagare delle fake news sul coronavirus, su WhatsApp è stato attivato anche in Italia il bot che fornisce informazioni corrette sul COVID-19 rispondendo alle domande degli…

49 app Android infette, ecco quali
icona app

Blog

49 app Android infette, ecco quali sono

Il Play Store torna nuovamente sotto i riflettori per una nuova ondata di app infette scoperte dal team di Trend Micro, una delle società più famose nel campo della…

eSIM, quando in Italia
icona app

Blog

eSIM: cosa sono, come funzionano e quando in Italia

Dopo la loro prima comparsa in America nel 2014 (sugli iPad Air 2 della Apple), anche in Italia stanno per fare il loro ingresso le eSIM, le nuove schede…

Iscriviti alla Newsletter