

Blog
0
1134
TikTok, aggiunto “Filtro Famiglia” per proteggere i più piccoli
TikTok si arricchisce di una nuova funzione per consentire ai genitori il controllo da remoto dell’applicazione usata dai propri figli. La nuova funzionalità relativa al parental control risponde all’esigenza di mettere a tacere le preoccupazioni riguardanti la famosa piattaforma social cinese di condivisione di contenuti video: per tutelare gli utenti più piccoli e far sì che l’influenza dell’app non sia pericolosa come alcuni tendono a pensare, l’azienda sviluppatrice, ByteDance, ha deciso di mettere a disposizione dei genitori nuovi strumenti di monitoraggio.
Stiamo parlando del “Filtro Famiglia” e della “Gestione del tempo” nel feed. Attraverso questi due controlli, i genitori hanno la possibilità di collegare il loro account a quello dei figli, così da procedere con la gestione da remoto: in questo modo possono limitare il tipo di contenuti visualizzabili e il tempo di utilizzo dell’applicazione. L’intento è quello di evitare che i giovanissimi, soprattutto gli adolescenti, possano usare la piattaforma in modo sconsiderato. Al momento le novità sono state implementate nel Regno Unito, ma saranno presto disponibili anche in Italia.
Come cambia TikTok per gli utenti più piccoli
A caratterizzare il “Filtro Famiglia” sono tre strumenti specifici. Per poterne usufruire, è necessario collegare il profilo dei genitori a quello dei figli.
- “Gestione del tempo”: questa funzione è utile per impedire che l’applicazione possa essere usata più del dovuto. Il dato da impostare è il tempo massimo giornaliero di utilizzo.
- “Messaggi diretti”: per essere certi dei mittenti e delle persone con cui i propri figli chattano, ecco che questa funzionalità può fare al caso nostro. I genitori possono controllare e stabilire con quali persone i figli possono comunicare e quali possono inviare loro messaggi diretti.
- “Modalità limitata”: se alcuni contenuti sono ritenuti non idonei alla visione dei più piccoli, questo strumento può bloccarli.
Un’altra interessante funzione, che sarà integrata nei prossimi mesi, prevede l’attivazione di un sistema di notifiche per invitare gli utenti a un uso consapevole dell’applicazione. In che modo? Ricordando loro di non utilizzare TikTok per un tempo prolungato.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Come volevasi dimostrare, Facebook non ha atteso molto per rivendicare la propria fetta di mercato. L’intenzione di non farsi mettere i piedi in testa dal social più discusso e…


Hai mai usato Google Earth o Google Earth Pro sul tuo computer? Entrambe le versioni (desktop e web) danno la possibilità di rimanere a bocca aperta al cospetto dell’infinità…


Rinnovato nel look e nelle prestazioni, il nuovo iOS 13 è finalmente tra le mani degli utenti Apple. Nel corso delle ultime ore milioni di iPhone compatibili hanno ricevuto…