

Blog
0
1260
Google Maps, nuova funzione per evitare assembramenti
Google Maps si aggiorna aggiungendo una funzionalità per contenere e monitorare i contagi da coronavirus. È stata implementata per i mezzi pubblici e ha lo scopo di avvisare gli utenti in merito alla loro capienza al fine di evitare assembramenti. Ma non solo: con la nuova funzione è possibile sapere, ad esempio, se alla fermata dell’autobus c’è la fila, ma anche se si può salire sul treno pur non avendo con sé la mascherina.
Insomma, lo scopo dell’aggiornamento è rendere Google Maps un valido alleato per la sicurezza e gli spostamenti dei cittadini, affinché possano destreggiarsi tra le numerose norme dettate dai governi mondiali. Al momento il rilascio della funzionalità sta avvenendo nei seguenti Paesi: Stati Uniti, Messico, Brasile, Colombia, Argentina, Regno Unito, Belgio, Olanda, Francia, Spagna, India, Thailandia, Australia.
Google Maps, informazioni su spostamenti e luoghi affollati
Questa funzionalità si inserisce nelle opzioni integrate da Big G per favorire l’accessibilità anche alle categorie più deboli, come gli utenti con problemi a livello motorio o cognitivo: una precedente funzione è stata infatti sviluppata per segnalare le barriere architettoniche per ogni attività commerciale.
Cosa cambia con l’ultima release? Google Maps fornisce informazioni sulle regole per il distanziamento sociale, avvisando gli utenti affinché adottino tutte le misure del caso quando devono prendere i mezzi pubblici. In che modo? Inviando degli alert provenienti dalle società di trasporto locali. L’app indica anche qual è lo stato di affollamento di autobus, treni e mezzi di trasporto in generale: la voce “Dettagli di transito” ha proprio la funzione di indicare “le previsioni di affollamento” per una determinata ora nel corso della giornata.
Altri avvisi riguardano per esempio i luoghi di controllo della temperatura (ad esempio quando si varcano i confini nazionali) o le linee guida della struttura quando ci si dirige verso uno degli ospedali o dei centri medici in cui è possibile effettuare i test COVID-19: grazie al supporto di Google Maps si evita il rischio di presentarsi sul posto per poi essere respinti all’ingresso.
Tutti gli articoli su → Google GPS
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti

Il tuo telefono è pieno zeppo di fotografie. Alcune sono delle tue ultime vacanze, altre immortalano momenti spensierati con la tua famiglia e i tuoi amici, altre ancora parlano…

Tra le piattaforme social destinate alla pubblicazione di video brevi, TikTok occupa sempre un posto di rilievo. Il suo successo è aumentato negli anni diventando un punto di riferimento…

Google Trips cesserà di esistere il 5 agosto 2019. Lo ha annunciato Google, la nota azienda californiana di Mountain View che ha deciso di non fornire più supporto all’app…
