Google Maps segnala barriere architettoniche
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1458

Google Maps segnala barriere architettoniche

Google Maps continua ad aggiornarsi aggiungendo funzionalità interessanti. Da semplice navigatore GPS può essere ormai considerato una piattaforma contente informazioni su milioni di attività e negozi presenti nel mondo: per ogni esercizio commerciale è infatti possibile indicare contatti telefonici, orari di apertura e chiusura, ma anche menù per quanto riguarda i ristoranti; durante il lockdown si è rivelato utile per esempio indicando la chiusura temporanea delle attività.

La nuova funzione protagonista di quest’articolo è invece strettamente inerente all’accessibilità, è stata infatti sviluppata per segnalare le barriere architettoniche per ogni attività commerciale. Inizialmente sarà disponibile solo nel Regno Unito, in Giappone, Stati Uniti e Australia, ma la sua attivazione sarà poi estesa anche ad altri Paesi, Italia inclusa.

Ogni utente potrà conoscere i dati sulle barriere architettoniche impostando la visualizzazione dell’informazione nella sezione apposita. La funzionalità potrà essere sfruttata per sapere se un determinato locale è accessibile ai disabili, ma anche agli anziani e ai genitori con passeggino al seguito. Scopriamo meglio in cosa consiste la nuova funzione di Google Maps.

Vuoi sapere se un locale ha barriere architettoniche? Usa Google Maps

Tramite Google Maps puoi scoprire se esercizi commerciali, locali, uffici pubblici e altri luoghi all’aperto hanno barriere architettoniche o meno. Come si fa? Per prima cosa devi aprire Google Maps, fare click sul tuo profilo (icona in alto a destra) e accedere alle “Impostazioni”.

Qui puoi leggere la voce “Accessibilità”: selezionala per attivare al suo interno “Posti accessibili”. Una volta eseguiti questi passaggi, puoi tornare ad usare l’applicazione come sei solito fare. Le informazioni sulle barriere architettoniche saranno visibili nella scheda relativa ad ogni attività: posti a sedere, parcheggio e rampe di scale dedicati ai disabili, ma non solo.

Informazioni sull’accessibilità: chi le fornisce?

Le informazioni sull’accessibilità provengono dalle schede Google My Business che le stesse attività commerciali sono tenute a compilare. Per quanto, però, ogni esercizio o locale possa fornire dati attendibili, Big G ha deciso di fare affidamento sulle sue guide locali sparse in tutto il mondo (circa 120 milioni).

Alle guide locali, dal 2017, sono state poste varie domande sull’accessibilità dei luoghi visitati, quesiti del tipo “C’è un parcheggio riservato ai disabili?” o “C’è un accesso per i disabili?“. Il compito delle guide locali è, dunque, quello di confermare o smentire quello che i titolari della attività hanno dichiarato nella scheda Google My Business. Insomma, un lavoro di squadra per consentire a disabili, anziani e genitori con passeggino di frequentare solo posti a loro davvero accessibili.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Facebook blocca notizie false sul coronavirus
icona app

Blog

Coronavirus: Facebook dichiara guerra alle fake news sulle sue piattaforme

Le notizie sul coronavirus continuano a inondare TV e social network, contribuendo ad estendere a macchia d’olio un panico da contagio che sembra non volersi attenuare. Se personaggi noti,…

Link nelle storie Instagram per tutti
icona app

Blog

Link nelle storie Instagram: ora possono inserirli tutti

La richiedevano in molti e ora Instagram ha deciso di accontentare i suoi utenti con la nuova funzione della pubblicazione dei link nelle storie per tutti. La novità dei…

Samsung Galaxy S20, S20+ e S20 Ultra prezzo e disponibilità
icona app

Blog

Samsung Galaxy S20: presentata la nuova serie top di gamma

Martedì 11 febbraio Samsung ha finalmente presentato i suoi nuovi modelli top di gamma nel corso dell’evento Samsung Galaxy Unpacked 2020 organizzato in varie parti del mondo. I Galaxy…

Iscriviti alla Newsletter