TikTok a pagamento
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 394

TikTok a pagamento per ricompensare i creator

Tra le piattaforme social destinate alla pubblicazione di video brevi, TikTok occupa sempre un posto di rilievo. Il suo successo è aumentato negli anni diventando un punto di riferimento per i numerosi content creator ad oggi esistenti, per questo Instagram, Twitter e YouTube cercano di stare costantemente al passo pur di non perdere fette di mercato notevoli.

In virtù della sua popolarità indiscussa, l’azienda cinese ha deciso di far diventare TikTok a pagamento attraverso una serie di abbonamenti e sottoscrizioni grazie ai quali ricompensare e premiare gli influencer che affollano la piattaforma. Stando a quanto annunciato, il social infatti “sta testando l’idea di permettere ai suoi creatori di far pagare degli abbonamenti per i loro contenuti“.

Quali sono dunque i cambiamenti che interesseranno la piattaforma più apprezzata da bambini e teenager? Scopriamoli insieme.

TikTok e abbonamenti, come funzioneranno

Per quanto alcune informazioni siano già trapelate tramite The Information, i portavoce dell’azienda cinese non hanno voluto diffondere altri dati. Quello che si sa è che l’algoritmo che regola la sezione #PerTe potrebbe essere influenzato dalla sottoscrizione di un abbonamento: per scegliere i contenuti o i profili da seguire basterà pagare, mentre con le sponsorizzazioni ogni azienda o creator potrà promuovere i suoi contenuti.

Come funziona l’algoritmo della sezione #PerTe? Il feed di ogni iscritto dipende non solo dalle informazioni pubblicate sul suo profilo personale, ma anche dai contenuti e dagli iscritti con cui interagisce.

Da social copiato a social che copia

Quello di proporre contenuti previa sottoscrizione di un piano a pagamento non è una idea originale, si tratta infatti di una decisione che altri social network hanno già preso in precedenza.

Questo significa, quindi, che se YouTube e Instagram si ispirano spesso a TikTok per l’implementazione di nuove funzioni, per la prima volta è TikTok a riprendere una caratteristica di altre piattaforme al fine di non perdere il netto vantaggio acquisito negli anni.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Siri di Apple, registrazioni conversazioni e atti sessuali
icona app

Blog

Apple si scusa: Siri registrava atti sessuali degli utenti

Dopo il polverone sollevato da The Guardian, denunciando il fatto che Siri ascoltasse le conversazioni degli utenti, giungono le scuse ufficiali di Apple in merito ad un’indiscrezione che aggrava…

Google Earth, ammirare le stelle da mobile
icona app

Blog

Vuoi vedere le stelle? Usa Google Earth

Hai mai usato Google Earth o Google Earth Pro sul tuo computer? Entrambe le versioni (desktop e web) danno la possibilità di rimanere a bocca aperta al cospetto dell’infinità…

Instagram, nuovo layout per ospitare Instagram Shop e Reels
icona app

Blog

Instagram, aria di cambiamento per la famosa app social

Chi utilizza Instagram con assiduità ha avuto modo di rendersi conto dei cambiamenti attuati nelle scorse settimane in seguito all’introduzione di due nuove sezioni, cioè Reels e Instagram Shop….

Iscriviti alla Newsletter