Snaptube, app pericolosa da disinstallare
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 867

Android, perché devi cancellare quest’app pericolosa

Quando si parla di truffe e attacchi da parte di hacker agguerriti, Upstream scende in campo per proteggere gli operatori telefonici. Quest’azienda specializzata in cybersicurezza ha creato una piattaforma ad hoc, chiamata Secure-D, per registrare tutti i tentativi di frode subiti dagli utenti quotidianamente. Sebbene il mondo abbia fatto i conti (e continui a farli) con una pandemia, il numero delle app pericolose contenenti virus di varia natura non è affatto diminuito, semmai il contrario.

Rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, infatti, queste applicazioni malevole sono raddoppiate e le truffe sono incrementate del 55%. Molte di queste sono state messe a segno da Snaptube, un’app con la quale è possibile scaricare video dalla rete. Peccato, però, che attivi dei servizi a pagamento a insaputa dell’utente, facendogli spendere decine di euro.

Snaptube è stata già segnalata da Upstream lo scorso anno dopo aver scoperto una frode per più di 90 milioni di dollari, tuttavia i download non si sono fermati, raggiungendo così la soglia dei 40 milioni. Dal Google Play Store è stata rimossa, ma è ancora presente sugli shop di terze parti.

App pericolose scovate da Upstream

Oltre a Snaptube, Upstream ha rilevato altre applicazioni maligne, la maggior parte delle quali presenti sul Play Store. Questo da un lato mostra quanto le falle di sicurezza siano un terreno fertile per gli hacker, dall’altro quanto Google Play Protect, il sistema implementato da Big G per verificare la bontà delle applicazioni pubblicate sul suo store online, non sia efficiente come dovrebbe.

Le app più pericolose scovate dal team di Upstream appartengono principalmente alle seguenti categorie: giochi, app social, app per editare foto e video (soprattutto quelle gratuite che fingono di garantire servizi premium), news e magazine. Non a caso si tratta di applicazioni che gli utenti hanno ricercato di più durante i mesi di lockdown.

Disinstalla subito Snaptube

Snaptube è un’app che consente il download gratuito dei video dal web, ma è stata in realtà creata per attivare servizi a pagamento una volta scaricata sullo smartphone dell’utente. Il sistema impiegato dall’applicazione è piuttosto complesso, difatti riesce a defraudare poche decine di euro senza che l’utente se ne renda conto. Non solo: l’applicazione mostra dei video pubblicitari in background che generano dei click di cui l’utente non è né consapevole né responsabile; in questo modo gli hacker sviluppatori di Snaptube continuano a guadagnare.

Com’è possibile difendersi da attacchi simili? Se hai scaricato e installato Snaptube sul tuo telefono, disinstallala subito. Al momento non è disponibile sul Play Store, ma è ancora possibile trovarla sugli store di terze parti. Il consiglio in linea generale è quello di installare un antivirus Android valido, come Avast e Clean Master, ed eseguire il download delle app solo se ritenute affidabili. Per accertarsene, è sempre buona norma leggere le recensioni e diffidare di quelle troppo positive (per lo più false).

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Huawei senza Google
icona app

Blog

Huawei senza Google Play: cosa cambia da ora in poi

Il ban di Trump non ha lasciato scampo al colosso cinese. Huawei è stato infatti già costretto a immettere sul mercato due nuovi smartphone top di gamma, il Mate…

Arrivano i moderatori nelle Instagram Live
icona app

Blog

Instagram Live, entrano in gioco i moderatori

Negli ultimi mesi su Instagram sono state integrate numerose funzionalità pensate sia per i normali utenti sia per i creator. L’ultima novità in ordine di tempo è stata sviluppata…

Profilo Instagram hackerato, novità in arrivo per recuperarlo
icona app

Blog

Profilo Instagram hackerato: in arrivo novità per recuperarlo

Ti è mai capitato di ritrovarti col profilo Instagram hackerato? Se si, sai benissimo quanto sia difficile recuperarlo. Per agevolare le operazioni da compiere affinché il proprio account possa…

Iscriviti alla Newsletter