Addio a Cortana sui dispositivi Android
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 2325

Addio a Cortana per gli smartphone Android

Cortana è l’assistente vocale di casa Microsoft. Ad apprezzarlo sono in molti per via di alcune caratteristiche vincenti: semplicità, originalità e rapidità di esecuzione. Queste peculiarità, garantite dalla personalizzazione messa a punto dall’azienda di Redmond, distinguono il launcher dai temi tradizionali che è possibile trovare sul Play Store. Dopo averne elogiato i tratti distintivi, siamo però costretti a salutare definitivamente Cortana sui device Android: ad annunciarlo è il colosso dell’informatica stesso mediante un post sul suo blog ufficiale.

Il graduale addio al launcher di default di Microsoft è confermato dal calo delle performance che si sta registrando negli ultimi tempi: Microsoft ha, infatti, deciso di limitare le operazioni che Cortana riesce ad eseguire ed entro brevissimo tempo non sarà più possibile usare l’assistente vocale in numeri Paesi del mondo.

Come mai è stata presa questa decisione? La risposta è molto più semplice di quanto si pensi: Cortana non può sostenere il confronto con Siri, Alexa e Google Assistant per quanto riguarda la capacità di comprensione delle richieste degli utenti e la precisione nel soddisfarle.

Come continuare ad usare Cortana per Android

Microsoft App Launcher non contemplerà più Cortana al suo interno e la mancanza sarà evidente entro la fine del prossimo aprile. Per poter, però, continuare a usare Cortana sugli smartphone Android, gli utenti si sono già ingegnati scaricando l’app dell’assistente vocale dal Play Store. Una volta eseguito il download e l’installazione dell’applicazione, sarà possibile interpellare Cortana per impostare la sveglia o un allarme, compiere una ricerca su Bing o farsi raccontare una barzelletta.

Il software, tuttavia, non sarà disponibile ovunque; tra i Paesi che già dal mese scorso non possono più sfruttare Cortana ci sono la Cina, il Canada, l’Australia, l’India, la Germania, la Spagna e il Regno Unito.

Il futuro di Cortana

Nel comunicato diramato da Microsoft emerge anche un’altra informazione interessante: in futuro il voice assistant del colosso americano fungerà da utile strumento di supporto per la produttività personale. Cortana scalerà le classifiche nazionali degli USA in qualità di app per la pianificazione quotidiana e l’ufficio, ma anche di app per le note grazie alla sua funzione di calendario e all’integrazione con un’altra applicazione sviluppata da Microsoft, cioè Microsoft To Do.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Candy Crush Saga, allarme dipendenza
icona app

Blog

Candy Crush Saga, troppe ore di gioco: è allarme dipendenza

Una delle più note app di gaming al mondo è senza ombra di dubbio Candy Crush Saga. Lo scopo del videogame è quello di eliminare da una griglia dolciumi…

Aggiornamento YouTube con nuova interfaccia
icona app

Blog

Nuova interfaccia per YouTube: l’app cambia volto

L’app mobile di YouTube sta per cambiare volto, è in arrivo infatti una nuova interfaccia che consentirà l’uso più agevole del lettore a schermo intero. In questo modo sarà…

WhatsApp, funzione di verifica di fake news
icona app

Blog

WhatsApp, nuova funzione per impedire la condivisione di fake news

WhatsApp è la piattaforma della condivisione per eccellenza, per questo capita spesso di veder circolare notizie di tutti i tipi che gli utenti inoltrano convinti della veridicità dell’informazione rintracciata…

Iscriviti alla Newsletter