Coronavirus, l'Organizzazione Mondiale della Sanità arriva su TikTok
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1300

Coronavirus: TikTok e Organizzazione Mondiale della Sanità

La situazione che alcune zone del mondo si ritrovano a fronteggiare in misura maggiore a causa del coronavirus richiede sforzi congiunti e collaborazione tra i vari attori della scena sociale, politica ed economica. Questo è il motivo per cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha deciso di scendere in campo anche nell’ambito della tecnologia. Come? Sbarcando su TikTok con mini video clip volti ad istruire gli utenti sulle norme da adottare per prevenire il contagio.

Un gesto innovativo e quanto mai utile in questo delicato momento storico alle prese con l’emergenza da COVID-19. Per quanto sarebbe auspicabile non alimentare il panico con fake news da strapazzo, non tutti riescono a capire il ruolo fondamentale che ognuno di noi ha nel veicolare le informazioni, soprattutto quando non si possiedono competenze adeguate a svolgere questo compito o si va costantemente a caccia di scoop al solo scopo di ottenere visualizzazioni.

L’OMS è su TikTok

Per contrastare alcuni video fuorvianti pubblicati sulla famosa piattaforma cinese in merito alla diffusione del coronavirus, l’OMS è intervenuta postando sul giovanissimo profilo due video di estrema utilità. Per quanto la lingua usata sia l’inglese, i contenuti possono essere fruiti e compresi da tutti grazie ai sottotitoli.

  • Video n°1: il primo video spiega il motivo per cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità è entrata a far parte di TikTok e dà i primi consigli per proteggersi al meglio dal coronavirus.
  • Video n°2: il secondo video punta l’attenzione sulle mascherine e sulla loro modalità di utilizzo. Nel corso della clip vengono fornite spiegazioni sul modo in cui devono essere indossate e sulla loro funzione, così da far capire agli utenti quando è necessario usarle.

Leggi anche: TikTok, aggiunto “Filtro Famiglia” per proteggere i più piccoli

Come guardare i video dell’OMS su TikTok

Per poter visualizzare i video (presenti e futuri) pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, basta scaricare e installare TikTok sul proprio smartphone, per poi accedere all’account ufficiale dell’OMS e seguirlo. Avere a disposizione un numero maggiore di fonti ufficiali, e quindi verificate, fa sì che le notizie false e il panico da esse indotto possa essere contrastato con lo strumento migliore che si possa possedere: la conoscenza.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

WhatsApp Payments, come funziona
icona app

Blog

WhatsApp Pay: come fare pagamenti e bonifici tramite chat

Su WhatsApp sarà possibile effettuare pagamenti e bonifici. Il nuovo sistema, noto come WhatsApp Payments (o WhatsApp Pay), è in fase di sperimentazione già dal mese di febbraio e…

Signal vs Telegram: chat vacanze per restare connesso anche dopo agosto | Applicazioni.it
icona app

BlogFoto e videoMessaggisticaUtilityViaggi

Signal vs Telegram: chat vacanze per restare connesso anche dopo agosto

Hai vissuto un’estate indimenticabile e vuoi immortalare ogni tramonto con una chat vacanze? Scopri come Signal e Telegram ti aiutano a condividere le foto vacanze più belle, creare album di gruppo e salvare i contatti dei nuovi amici, mixando sicurezza e divertimento tech.

WhatsApp, ecco l'app per recuperare i messaggi eliminati
icona app

Blog

WhatsApp: ecco l’app per recuperare i messaggi cancellati

WhatsApp è ormai l’app di messaggistica istantanea di cui non puoi fare a meno. La usi per conversare con i tuoi amici, mostrare foto e video alla tua famiglia,…

Iscriviti alla Newsletter