Blog
0 1280
Coronavirus: Facebook F8 annullato
L’emergenza coronavirus ha modificato gli equilibri mondiali, inducendo i grandi colossi ad annullare gli eventi di portata globale a cui partecipano persone di tutte le nazionalità. Data, quindi, la recente preoccupazione per il COVID-19, anche la conferenza F8 è stato annullata: ad annunciarlo ufficialmente la stessa azienda di Mark Zuckerberg con un comunicato online pubblicato sul blog ufficiale della stessa Facebook.
Cos’è l’F8? Un evento a cui partecipano gli sviluppatori e tutti quelli che lavorano tramite i social. La conferenza era prevista dal 5 al 6 maggio a San Jose (California).
Facebook ufficializza l’annullamento della conferenza F8
Per quanto l’F8 rappresenti uno degli eventi più importanti dedicati agli sviluppatori, la priorità deve essere la sicurezza e la salute di tutti quelli che vi partecipano. In merito all’annullamento dell’edizione 2020 della conferenza F8 un dipendente di Facebook, Papamiltiadis, si è espresso così:
«[…] date le crescenti preoccupazioni per COVID-19, abbiamo preso la difficile decisione di annullare tutte le attività legate a F8 2020 che richiedono la presenza fisica. […]. È stata una decisione difficile da prendere – l’F8 è un evento incredibilmente importante per Facebook ed è uno dei nostri modi preferiti per festeggiare tutti voi da tutto il mondo – ma dobbiamo dare priorità alla salute e alla sicurezza dei nostri partner sviluppatori, dei dipendenti e di tutti coloro che contribuiscono a realizzare F8».
Leggi anche: Coronavirus: Facebook dichiara guerra alle fake news sulle sue piattaforme
Soluzioni alternative proposte da Facebook
L’azienda californiana ha comunicato che non rinuncerà ad adottare soluzioni alternative per permettere ai partecipanti di prendere parte a iniziative ugualmente interessanti, magari tramite dirette e video ad hoc. In attesa di incontrarsi di persona nel corso del prossimo F8 2021, Facebook si è ripromessa di:
- raddoppiare la cifra devoluta in beneficenza ogni anno grazie alla vendita di una parte dei biglietti (si parla di 500.000 dollari totali)
- offrire agli sviluppatori invitati a soggiornare durante l’evento la possibilità di vivere un’esperienza di formazione con contenuti ispirati alla conferenza annuale
- organizzare altri eventi a livello locale, contenuti e video live fruibili in streaming.
Tutti gli articoli su → Facebook
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Altro che cena a lume di candela in un ristorante affollato o pensieri all’ultimo momento per non presentarti a mani vuote. A San Valentino puoi guardare un film gratis…
Ci sono voluti ben dodici aggiornamenti per poter usare Telegram al massimo delle sue potenzialità. Con l’ultimo di questo 2020 sono state integrate varie novità interessanti, prime tra tutte…
WhatsApp starebbe lavorando a una nuova funzione grazie alla quale sarà possibile inviare video muti. La novità sarà disponibile con gli aggiornamenti delle prossime versioni e dovrebbe essere fruita…