Perché Spotify non funziona sull'iPhone
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1250

Spotify per iPhone, problemi riscontrati e risolti

I possessori di iPhone abituati ad avviare Spotify senza alcun problema hanno dovuto oggi fare i conti con alcuni malfunzionamenti della famosa piattaforma per lo streaming musicale. L’applicazione non poteva essere avviata in alcun modo, poiché si richiudeva tutte le volte in cui veniva eseguito l’accesso, impedendo così agli utenti di ascoltare i loro brani e podcast preferiti.

Queste problematiche non sono state riscontrate solo in Italia, ma in tutto il mondo, ecco perché possiamo parlare di un grande disservizio a livello globale che ha riguardato però solo i dispositivi di casa Apple. Su Android Spotify ha invece funzionato come al solito, tanto da non inficiare minimamente la fruizione di canzoni e playlist.

Gli ascoltatori hanno inviato segnalazioni da ogni parte del globo e le pagine social dell’app per l’ascolto di musica in streaming sono state prese d’assalto per cercare di capire cosa stesse succedendo. La domanda più gettonata di oggi, difatti, è stata: “Perché Spotify non funziona sull’iPhone?”. D’altronde lo dimostrano le numerose segnalazioni degli utenti raccolte sul sito downdetector.it.

Spotify non funziona sull’iPhone?

Chi possiede un iPhone sa bene di cosa stiamo parlando: ascoltare un brano in santa pace oggi si è rivelato più arduo che mai, visto il repentino richiudersi di Spotify tutte le volte in cui si cercava di avviare la riproduzione della canzone. La problematica ha riguardato sicuramente la parte tecnica dell’applicazione, per questo motivo gli sviluppatori si sono subito adoperati affinché il disservizio potesse essere risolto nel più breve tempo possibile.

Leggi anche: Spotify si aggiorna: modifiche a homepage e profilo

Le cause del malfunzionamento non sono ancora note, forse hanno a che fare con alcune migliorie sulle quali si sta lavorando per metterle in campo in futuro, ma è certo che dalle prime ore di questa mattina si è arrivati poi a una risoluzione nel primo pomeriggio: finalmente gli utenti Apple hanno potuto riutilizzare Spotify in tutta tranquillità, scegliendo la colonna sonora perfetta per il resto della giornata.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

TunnelBear: la VPN semplice e sicura per le tue vacanze estive | Applicazioni.it
TunnelBear logo app

AppBlogUtilityViaggi

TunnelBear: la VPN semplice e sicura per le tue vacanze estive

Con TunnelBear viaggi sicuro anche sotto rete pubblica. VPN gratuita, facile e simpatica, per vacanze senza rischi.

Netflix per Android, funzione "Riproduci qualcosa"
icona app

Blog

Netflix: basta indecisione, ora c’è “Riproduci qualcosa”

Di quale categoria di utenti Netflix fai parte? Vai sempre sul sicuro selezionando la serie da seguire o sei perennemente indeciso sui contenuti da vedere? Se rientri in questo…

icona app

Blog

Come funziona Brainoware, il computer che integra chip elettronici e neuroni umani

Realizzato negli Stati Uniti, è il primo passo per lo sviluppo di biocomputer che possano competere con le intelligenze artificiali digitali Reti neurali? Intelligenze artificiali? Chip neuromorfici? Si può fare di meglio….

Iscriviti alla Newsletter