

Blog
0
5921
Spotify si aggiorna: modifiche a homepage e profilo
La popolarità di Spotify ha subito una notevole impennata rispetto al 2019 per quanto concerne il numero degli utenti abbonati. Trattandosi di un’app per musica in streaming particolarmente apprezzata e dovendo sostenere la concorrenza di altre piattaforme in forte crescita (tra cui Amazon Music), diventa fondamentale affinare la qualità del servizio offerto per attirare nella rete nuovi clienti e fidelizzare quelli preesistenti. Motivo per cui Spotify ha deciso di rinnovarsi mostrando una homepage ridisegnata e nuove funzioni relative al profilo personale.
Nuova homepage per Spotify
Il nuovo layout grafico riguarda l’homepage dell’app in ogni sua versione (smartphone, tablet, per piattaforma Android o iOS) e risponde all’esigenza di mostrare i contenuti che gli utenti considerano maggiormente familiari.
- Parte alta della schermata. Nella parte superiore della schermata della home è possibile visualizzare tutto quello che ascoltiamo quando accediamo alla piattaforma in ogni momento della giornata (mattino, pomeriggio e sera): non solo playlist, ma anche podcast e album riprodotti in misura maggiore. I contenuti mostrati in questa porzione di spazio sono sei e variano a seconda del momento della giornata, sono infatti contrassegnate da scritte come “Buongiorno”, “Buon pomeriggio” e “Buona sera”.
- Parte in basso. I suggerimenti sono collocati nella parte più in basso: qui troviamo playlist come “La tua rotazione frequente” o “Creato per te”, ma anche altri contenuti che Spotify ci propone sulla base delle canzoni o dei podcast che abbiamo ascoltato fino a quel momento.
Leggi anche: MusicScape, trasforma i tuoi ascolti di Spotify in paesaggio
Profilo personale, come cambiare immagine e informazioni
La versione mobile e desktop si arricchisce della possibilità di modificare il profilo personale cambiando immagine e alcune informazioni. Per quanto si tratti di cambiamenti secondari che non influiscono sul funzionamento del servizio, sono sempre accolti con entusiasmo perché consentono di personalizzare il proprio account.
Ogni utente può impostare la propria immagine del profilo o rimuoverla del tutto. Basta accedere alle impostazioni e poi seguire questo percorso cliccando su “Visualizza profilo > Modifica profilo > Modifica foto”. L’operazione può essere eseguita sia dallo smartphone che dal desktop del computer.
Per quanto riguarda, invece, le informazioni, è possibile inserire un nickname al posto del nome andando su “Impostazioni > Visualizza profilo > Modifica profilo”. Chi lo desiderasse, può anche condividere il nickname sui social eseguendo questi passaggi: da mobile bisogna selezionare “Impostazioni” e “Visualizza profilo”, fare click sui tre puntini e infine premere su “Condividi”; da desktop bisogna fare tap sull’immagine personale del profilo, poi sui tre puntini e per ultimo su “Condividi”.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Liberare gli armadi dai vestiti che non usiamo più è un ottimo modo per conservare solo i capi realmente necessari e rinnovare i nostri look con accessori e abbigliamento…


Google Reader è stato chiuso da Google l’1 luglio 2013. Per ricevere aggiornamenti relativi alle ultime notizie pubblicate dai propri giornali online preferiti, ogni utente poteva sfruttare il famoso…


Il Segretario al Commercio USA, Wilbur Ross, ha annunciato la proroga di 90 giorni a vantaggio di Huawei. La licenza prende il nome di Temporary General License e permetterà…