Nintendo Switch 2: tutte le novità dal Direct aprile 2025 | Applicazioni.it
icona app

BlogGiochi
giorno commenti 0 visite 481

Nintendo Switch 2: tutte le novità dal Direct aprile 2025

Durante il Nintendo Direct dello scorso aprile, è arrivata finalmente l’ufficialità che milioni di gamer aspettavano: Nintendo Switch 2 è realtà. Non solo un semplice upgrade, ma una console pensata per innovare senza tradire l’eredità Switch, con novità concrete sia dal punto di vista hardware sia lato gaming. La filosofia rimane quella del gioco ibrido: portatile e casalingo, ma con prestazioni migliorate che puntano a ridurre il gap con le piattaforme concorrenti.

Hardware potenziato ma con la stessa anima

Nintendo ha confermato alcune specifiche tecniche che fanno ben sperare. Nintendo Switch 2 sarà equipaggiata con un nuovo chip Nvidia sviluppato su architettura Ampere, con supporto a tecnologie come DLSS 3.5 per migliorare la resa grafica senza sacrificare le prestazioni. Confermata anche una batteria di lunga durata ottimizzata per sessioni più lunghe in modalità portatile, e uno schermo OLED leggermente più grande. Rispetto alla Switch originale, i miglioramenti sono evidenti: caricamenti più veloci, risoluzioni fino a 4K in modalità docked e una fluidità che mancava nelle produzioni più ambiziose.

I giochi esclusivi annunciati

Il Nintendo Direct di aprile 2025 ha puntato molto anche sulla line-up di lancio. Tra i titoli più attesi ci sono Super Mario Odyssey 2, un nuovo capitolo di The Legend of Zelda ambientato dopo Tears of the Kingdom, e Metroid Prime 4: Rebirth. Giochi che sfrutteranno le nuove potenzialità hardware, con mondi più vasti, dinamici e ricchi di dettagli. A differenza delle uscite cross-gen viste in passato, molti di questi titoli saranno esclusivi per Nintendo Switch 2, segno che Nintendo sta spingendo davvero verso un salto generazionale.

Nintendo Switch 2 vs concorrenza: una sfida tutta da giocare

Guardando all’offerta complessiva, Nintendo sembra aver scelto una strada diversa da Sony e Microsoft. Se da un lato Nintendo Switch 2 non punta (né potrebbe) a raggiungere la potenza bruta di PS5 o Xbox Series X, dall’altro si concentra sull’esperienza unica: giochi first-party iconici, innovazione portatile e una community affezionata. E se l’ibridazione tra console domestica e portatile rimarrà il suo punto di forza, con hardware finalmente più competitivo, Nintendo potrebbe consolidare la sua posizione anche in questa nuova generazione.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione





Potrebbe anche interessarti

Instagram Insights per live e Reels
icona app

Blog

Statistiche per live e Reels, ecco l’evoluzione di Instagram

Ecco una notizia che farà felici i numerosi content creator della piattaforma: Reels e live di Instagram avranno finalmente le proprie statistiche, consentendo quindi agli utenti di verificare quanto…

Google Home si rinnova: arriva Gemini AI con nuove funzioni | Applicazioni.it
icona app

BlogIntrattenimentoUtility

Google Home si rinnova: arriva Gemini AI con nuove funzioni

Da ieri, 1° ottobre, Google Home ha integrato Gemini AI al posto di Assistant: un passo avanti per la domotica intelligente. L’app cambia volto con una nuova interfaccia più intuitiva, funzioni vocali evolute e strumenti come Ask Home per gestire ogni dispositivo in modo semplice e immediato. Scopri tutte le novità pensate per migliorare la tua smart home.

icona app

Blog

I prossimi pagamenti digitali? Con un anello tech e con l’unghia

Dallo smart ring di Intesa San Paolo al chip integrato in Nail Pay presentato da Mastercard I sistemi di pagamento digitale di tipo contactless stanno virando verso soluzioni sempre più miniaturizzate,…

Iscriviti alla Newsletter