

Blog
0
976
Statistiche per live e Reels, ecco l’evoluzione di Instagram
Ecco una notizia che farà felici i numerosi content creator della piattaforma: Reels e live di Instagram avranno finalmente le proprie statistiche, consentendo quindi agli utenti di verificare quanto siano efficaci i propri contenuti e cosa migliorare per coinvolgere maggiormente i propri follower.
La novità è stata scoperta dal sito Engadget, portando alla luce l’implementazione di una funzione di estrema utilità per tutti quelli che usano Instagram come vetrina professionale al fine di promuovere prodotti e servizi. Grazie all’aggiunta delle statistiche relative a live e Reels (che si sommano a quelle dedicate a grafiche e foto), ogni creator ha a sua disposizione un numero notevole di informazioni riguardanti anche i contenuti video.
Come funzionano gli Insight per live e Reels
Così come per i post, anche per i live e i Reels è disponibile una pagina apposita con tutte le informazioni necessarie per le statistiche. In questo modo ogni contenuto video può essere analizzato e confrontato con quelli pubblicati in precedenza. Ma quali sono i parametri che Instagram ha deciso di considerare per i due formati?
- Live: commenti ricevuti, condivisioni, copertura totale e picco di visualizzazioni registrato in contemporanea.
- Reels: account raggiunti, riproduzione della clip, commenti e like ricevuti, condivisioni e salvataggi nelle raccolte.
In concomitanza con l’integrazione della nuova funzione, la sezione generale degli Insight è stata rinnovata modificando la modalità di visualizzazione della reach: ora le interazioni sono suddivise in due categorie, precisamente contenuti di account follower e contenuti di account non follower. Anche per monitorare il coinvolgimento dell’utente è ora possibile fare affidamento su una panoramica migliorata: Instagram, infatti, ha deciso di classificare i post per tipologia di interazione e copertura.
Statistiche per live e Reels: quando arriveranno?
Le nuove statistiche dovrebbero essere disponibili nei prossimi mesi per i profili business, sia per quanto riguarda l’app installata sullo smartphone che l’applicazione da browser. Speriamo che l’integrazione possa avvenire nel più breve tempo possibile, così da rendere nettamente migliore l’esperienza utente sulla piattaforma, ancor di più se si è content creator.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Vari cambiamenti all’orizzonte per la versione iOS di WhatsApp. La prima novità riguarda il nome, comparso sulla versione beta dell’app di messaggistica istantanea per iPhone e previsto anche per…


Che WhatsApp sia in continua evoluzione è un dato di fatto. Lo testimoniano i cambiamenti attuati di recente per quanto concerne la trasformazione in vero e proprio e-commerce (basti…


La modalità scura sta ormai diventando il cavallo di battaglia di numerosi aggiornamenti. A implementarla non sono solo le versioni più recenti dei nuovi sistemi operativi, primo tra tutti…