Nintendo Music app: tutte le colonne sonore dei tuoi giochi preferiti | Applicazioni.it

AppGiochiIntrattenimentoMusica
giorno commenti 0 visite 90

Nintendo Music app: tutte le colonne sonore dei tuoi giochi preferiti

Gli appassionati di videogiochi sanno bene quanto la colonna sonora sia parte integrante dell’esperienza di gioco. Da Super Mario a The Legend of Zelda, da Pokémon a Metroid, la musica dei giochi Nintendo ha segnato generazioni di giocatori. Ora, finalmente, arriva un’app dedicata: Nintendo Music app, che permette di ascoltare le colonne sonore dei titoli più iconici direttamente dal proprio smartphone. Se hai sempre desiderato ascoltare la musica di Animal Crossing mentre studi o immergerti nelle melodie epiche di Zelda durante una passeggiata, questa app è quello che fa per te. Scopriamo insieme come funziona Nintendo Music app e perché potrebbe diventare un must-have per ogni fan Nintendo.

Come funziona Nintendo Music app?
Nintendo Music app è pensata per offrire un’esperienza di ascolto su misura per i fan. Una volta scaricata, potrai sfogliare un vasto catalogo di brani, suddivisi per gioco, artista o genere musicale. Ecco alcune delle funzionalità principali:

  • accesso a un vasto archivio musicale, tutte le soundtrack più celebri dei giochi Nintendo, dalle classiche 8-bit fino alle produzioni orchestrali moderne;
  • playlist personalizzate, crea le tue playlist con i brani preferiti o scegli tra quelle curate direttamente da Nintendo;
  • filtro anti-spoiler, se non hai ancora completato un gioco, l’app nasconde i brani relativi alle sezioni che non hai ancora giocato, evitando spoiler indesiderati.
  • ascolto offline, scarica le colonne sonore per ascoltarle senza connessione, ovunque tu sia;
  • modalità relax, playlist speciali con le melodie più rilassanti dei giochi Nintendo, perfette per studiare o lavorare con un sottofondo musicale piacevole.

Nintendo Music è gratuita?
Nintendo Music app offre un modello freemium. Gli utenti possono ascoltare una selezione di brani gratuitamente, ma per accedere all’intero catalogo è richiesto un abbonamento premium, che sblocca funzionalità come l’ascolto offline e la qualità audio superiore. L’abbonamento è integrato con Nintendo Switch Online, quindi chi è già iscritto al servizio potrebbe ottenere sconti o promozioni speciali.

Perché Nintendo Music è diversa dalle altre piattaforme di streaming?
Potresti chiederti perché scaricare Nintendo Music app quando molte colonne sonore dei videogiochi sono già disponibili su Spotify o YouTube. La risposta è semplice: Nintendo Music è un’app creata su misura per i fan, con un catalogo ufficiale e contenuti esclusivi che non si trovano su altre piattaforme. A differenza dei servizi di streaming tradizionali, offre playlist curate direttamente dagli sviluppatori, selezioni tematiche basate sui generi di gioco e brani inediti mai rilasciati prima. L’app è disponibile su App Store e Google Play. Basta scaricarla, accedere con un account Nintendo e iniziare ad ascoltare.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione





Potrebbe anche interessarti

Fast Budget, app gestione spese Android e Apple
Fast Budget - Gestione Spese

AppUtility

Fast Budget, l’app per gestire le tue spese con facilità

Le spese sostenute nel corso di ogni settimana influiscono sul bilancio familiare senza che tu riesca ad avere un’idea chiara delle entrate e delle uscite. Il tuo obiettivo è…

KineMaster Video Editor, app per video editing
KineMaster

AppFoto e video

KineMaster Video Editor, uno strumento completo e facile da usare

Sei solito documentare ogni gita fuori porta e vacanza con dei video girati col tuo smartphone? Ti piace filmare quello che vedi così da riviverlo tutte le volte che…

PromoQui, l'app per risparmiare con un click
PromoQui

AppUtility

PromoQui, l’app per risparmiare sugli acquisti

Vuoi gestire le spese quotidiane imparando a risparmiare sugli acquisti? Bisogna riconoscere che di questi tempi, con tutte le esigenze a cui bisogna far fronte, non è sempre impresa…

Iscriviti alla Newsletter