Instagram, nuova funzione "Cerca sulla mappa"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 2761

Instagram, “Cerca sulla mappa” per scoprire luoghi nuovi

Se hai voglia di scoprire posti nuovi vicini a te o sparsi nel mondo, sappi che Instagram sa come renderti felice perché ha deciso di implementare una nuova funzione chiamata “Cerca sulla mappa”.

Andare a caccia di luoghi instagrammabili è uno dei crucci di ogni content creator. Più si scoprono luoghi curiosi e degni di nota, più gli hashtag usati in riferimento a quella location saranno numerosi. Il fatto che gli utenti interagiscano particolarmente in un determinato luogo fa sì che questo compaia maggiormente nelle ricerche sulla mappa.

Se sulla mappa cerchiamo un luogo in cui gli utenti hanno pubblicato un numero notevole di foto, allora è probabile che quel luogo venga visualizzato tra i primi risultati restituiti dalla ricerca di Instagram. Quindi “Cerca sulla mappa” è una nuova funzione che mixa hashtag e intelligenza artificiale: così facendo, i punti di interesse possono essere raggruppati per categoria, per esempio #ristorante, #bar, #hotel.

“Cerca sulla mappa”, come usare la nuova funzione

La funzione può essere usata in due modi:

  • con la classica ricerca per hashtag e poi cliccando sulla mappa collocata in alto accanto ai risultati;
  • facendo clic sull’icona della mappa in alto a destra.

Per navigare tra le varie zone di interesse (paesaggistiche, commerciali, artistiche, ecc.) e scegliere i luoghi da esplorare, basta semplicemente toccare la mappa. Se un determinato luogo viene frequentato meno, i risultati ad esso relativi saranno ovviamente mostrati in misura inferiore.

Perché la nuova funzione è utile

La mappa può essere usata anche per scopi turistici: curiosando sulla mappa o facendo una ricerca per hashtag, è possibile scoprire quali luoghi visitare rispetto all’itinerario che si sto seguendo. Questo vuol dire che quando siamo in vacanza possiamo scegliere di raggiungere una location lontana e non solo le attrazioni turistiche situate nei paraggi. Il tutto grazie ai suggerimenti di Instagram e alle interazioni degli utenti con i luoghi indicati nella mappa.

Il risvolto commerciale della funzione, però, non è da ignorare: molte attività ricettive faranno a gara per comparire sulla mappa, quindi anche i risultati sponsorizzati non tarderanno ad arrivare.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

eSIM, quando in Italia
icona app

Blog

eSIM: cosa sono, come funzionano e quando in Italia

Dopo la loro prima comparsa in America nel 2014 (sugli iPad Air 2 della Apple), anche in Italia stanno per fare il loro ingresso le eSIM, le nuove schede…

WhatsApp multidispositivo in arrivo
icona app

Blog

WhatsApp, funzione “Multidispositivo” in arrivo

Le versioni beta di WhatsApp rivelano interessanti novità per quanto riguarda gli aggiornamenti in arrivo. Uno di questi è la tanto attesa funzione nota come “WhatsApp multidispositivo“. Grazie a…

Le 7 innovazioni tech 2025 da seguire nella seconda metà dell'anno | Applicazioni.it
icona app

Blog

Le 7 innovazioni tech 2025 da seguire nella seconda metà dell’anno

Dal MIT arrivano le 7 innovazioni tech 2025 che plasmeranno il nostro futuro da qui a fine anno. Ecco cosa aspettarsi — e dove guardare.

Iscriviti alla Newsletter