

Blog
0
606
Il nuovo smartphone Oppo con un curioso design ottagonale sul retro
Il top di gamma Find X7 Pro monterà un sensore principale da 1 pollice e lenti firmate Hasselblad

Sarà senza dubbio uno degli smartphone dal design più originale e insolito il prossimo top di gamma Oppo chiamato Find X7 Pro: l’alloggiamento della fotocamera sul retro sarà infatti a forma ottagonale. Le prime immagini sono trapelate su Weibo e sono state immediatamente accompagnate da decine di commenti non così entusiasti sulle nuove linee, che però tentano una via inedita deviando in modo netto dalla moda del momento, più arrotondata e minimalista. La nuova ammiraglia sarà votata alla fotografia, come già i modelli che l’hanno preceduta.
Oppo Find X7 Pro sarà infatti dotato di un sensore principale da 1 pollice, del tutto paragonabile a quello delle fotocamere digitali ultracompatte: dovrebbe essere fornito da Sony e coincidere con il modello LYT-900 che farà la propria comparsa anche su altri due top di gamma cinesi come Vivo X100 Pro+ e Xiaomi 14 Ultra. All’interno dell’isola a rilievo sul retro sarà ospitata anche un’ottica grandangolare e due lenti zoom con differente ingrandimento, mentre il flash sarà piazzato curiosamente su uno spigolo esterno all’ottagono. L’altro dettaglio quasi del tutto sicuro è che Hasselblad dovrebbe continuare la collaborazione, come già avvenuto con X6 Pro, per garantire una resa fotografica di qualità superiore. La scheda tecnica del nuovo top di gamma Oppo conterà anche su un display amoled con frequenza variabile di aggiornamento, probabilmente sarà mosso dal nuovo chip Snapdragon 8 Gen 3 con fino a 16 GB di ram e 1 TB di memoria interna e dovrebbe anche supportare la connessione satellitare per emergenze messa a disposizione da Oppo.
Oltre alla versione Pro dovrebbe arrivare anche il modello standard, che dovrebbe eliminare una delle fotocamere zoom e puntare sul chip Dimensity. Non resta che attendere la presentazione ufficiale, per scoprire se il design sarà davvero ottagonale come da queste prime immagini rubate. Se sì, sarà una scelta molto coraggiosa da parte di Oppo, che quantomeno avrà il merito di provare una via insolita rispetto alla tendenza un po’ troppo omogenea dei design degli smartphone attuali.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti

Come sappiamo, lo scorso settembre 2021 è stata lanciata la funzione “Multidispositivo” di WhatsApp, grazie alla quale è possibile usare l’applicazione contemporaneamente da più dispositivi fino a un massimo…

L’annuncio è di quelli che fanno sussultare i nostalgici e gli ex possessori di due dei dispositivi mobili più amati nella storia della tecnologia: il Nokia 3310 e il…

Dopo le dichiarazioni rilasciate a dicembre 2021 da Adam Mosseri in merito al ritorno su Instagram del vecchio feed cronologico, le domande degli utenti sono state ovviamente numerose, motivo…
