Blog
0 940
WhatsApp senza telefono, la novità più attesa di sempre
Come sappiamo, lo scorso settembre 2021 è stata lanciata la funzione “Multidispositivo” di WhatsApp, grazie alla quale è possibile usare l’applicazione contemporaneamente da più dispositivi fino a un massimo di quattro device (telefono, computer e tablet) collegati al medesimo account.
La funzionalità ha dei limiti con cui fare i conti. Il primo è relativo alla connessione Internet: affinché tutti i dispositivi possano essere collegati all’account WhatsApp, lo smartphone deve essere sempre connesso. Il secondo limite, invece, consiste nell’impossibilità di collegare l’account a due smartphone contemporaneamente, il che implica la necessità di scollegare uno dei due per poter associare l’altro telefono.
Per poter migliorare la funzione “Multi-Device”, WhatsApp ha deciso di offrire agli utenti una novità che tutti attendevano, sebbene l’app di messaggistica istantanea per eccellenza non possa ancora soddisfare le aspettative dei suoi fan. Facciamo un po’ di chiarezza sulle ultime news in circolazione.
WhatsApp senza smartphone
Per usare la funzione “Multidispositivo”, come abbiamo già detto è necessario avere uno smartphone online. Con la novità in programma c’è però un cambiamento rispetto alla precedente versione: lo si evince, infatti, dalla schermata delle impostazioni per attivare il “Multi-Device”, da cui emerge la stringa “Ora puoi usare WhatsApp senza avere il tuo telefono online”.
Questo significa che a breve l’app di messaggistica istantanea potrà essere usata da ognuno dei quattro dispositivi collegati a prescindere dal fatto che lo smartphone principale sia connesso a Internet. In questo modo WhatsApp potrà essere usato anche se il proprio telefono si scarica e quindi si spegne.
Cosa manca per migliorare WhatsApp
L’attesa funzione “Multidispositivo”, al momento disponibile solo per gli iscritti alla fase beta, potrà essere usata a breve da tutti.
A mancare ancora, invece, è la possibilità di usare lo stesso account Whatsapp su due smartphone contemporaneamente, meglio ancora se su due telefoni con sistemi operativi differenti (iOS e Android). Speriamo di poter vedere presto integrato questo aggiornamento di indubbia utilità.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Hai mai digitato nella barra di ricerca di Google “la cena a casa”? Confessalo, a volte ti sarà sicuramente balenata l’idea di ordinare qualcosa di gustoso da mangiare standotene…
Ti è mai capitato di ritrovarti col profilo Instagram hackerato? Se si, sai benissimo quanto sia difficile recuperarlo. Per agevolare le operazioni da compiere affinché il proprio account possa…
I due home computer negli anni Ottanta avevano creato due schieramenti: oggi, grazie a Internet Archive, all’emulazione e ad alcuni progetti hardware, la storia va avanti Indice dei contenuti1…