Spotify, ascoltare musica offline scaricata sul telefono
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1187

Spotify, nuova funzione per riprodurre musica offline

Spotify sta per ricevere un aggiornamento interessante grazie al quale sarà possibile ascoltare direttamente dalla piattaforma di musica in streaming le canzoni scaricate dal famoso player musicale. Si tratta di brani disponibili localmente che a breve saranno presenti nella libreria dello smartphone dell’utente senza che sia necessario premere tasti particolari per ascoltarli.

Per quanto si parli di nuova funzione, in realtà quella della riproduzione di musica offline non è un’assoluta novità, era infatti già stata rimossa in passato dato l’atteggiamento scettico degli utenti. Scopriamo qualcosa in più sulla feature prossima all’integrazione.

Come ascoltare musica scaricata sul cellulare

Stando alle indiscrezioni diffuse online, a breve sarà possibile aggiungere su Spotify i file presenti all’interno del proprio telefono. Una volta individuati attraverso l’app, spetterà però all’utente decidere se caricarli o meno mediante l’attivazione di un toggle. Se il caricamento dei file locali dovesse essere accettato, questi entreranno a far parte della libreria utente e per ascoltarli basterà fare tap sullo schermo.

Il toggle, così come si evince dalle immagini relative alla versione di test dell’app, potrebbe essere una voce del menu “Impostazioni”. Quando sarà ospitato sull’interfaccia utente, sarà egli stesso ad attivarlo o disattivarlo in base alle sue esigenze.

Quando sarà disponibile l’aggiornamento

La nuova feature del playback dei file audio locali potrebbe essere disponibile in un primo momento solo per i dispositivi Android. Non si hanno, invece, ancora informazioni certe per quanto riguarda gli smartphone di casa Apple: in questo caso gli utenti potranno sfruttare ancora la rivale Apple Music.

Per quanto concerne, infine, i tempi di rilascio, le notizie sono ancora fumose. Alcuni parlano di prossimi aggiornamenti, altri invece non si esprimono in merito alle tempistiche. Come al solito non ci resta che attendere le decisioni ufficiali e aggiornare l’applicazione qualora il Play Store lo notificasse.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

icona app

Blog

Ps5 Pro, svelata la data d’uscita e le principali caratteristiche

Nome in codice Viola per una console più performante a livello grafico e con memorie più veloci Ps5 Pro potrebbe arrivare a fine 2024 rinfrescando ancora una volta il catalogo…

FaceApp, come cambiare sesso con un'app
icona app

Blog

FaceApp, impazza la moda del cambiare sesso

Noi utenti siamo davvero strani. Sosteniamo ferventi battaglie convinti che un’app come Immuni (di indubbia utilità data l’emergenza coronavirus) possa ledere la nostra privacy e poi affidiamo la nostra…

Aggiornamento YouTube con nuova interfaccia
icona app

Blog

Nuova interfaccia per YouTube: l’app cambia volto

L’app mobile di YouTube sta per cambiare volto, è in arrivo infatti una nuova interfaccia che consentirà l’uso più agevole del lettore a schermo intero. In questo modo sarà…

Iscriviti alla Newsletter