AI on-device: 3 app produttività per velocità e privacy | Applicazioni.it
icona app

BlogUtility
giorno commenti 0 visite 109

AI on-device: 3 app produttività per velocità e privacy

Finora l’Intelligenza Artificiale ha avuto un grande ostacolo: la necessità di inviare i nostri dati a un server nel cloud per l’elaborazione. Ma con i nuovi chip e i framework software, un’era completamente nuova è iniziata. Il concetto di AI on-device sta rivoluzionando la nostra privacy e il modo in cui usiamo le app produttività, portando il potere dell’AI direttamente nelle nostre tasche. La buona notizia è che questo trend non riguarda solo i giganti del tech, ma anche sviluppatori di nicchia.

AI on-device: i giganti Google Photos e Apple Notes

Le grandi aziende sono in prima linea. La nuova versione di Google Photos, per esempio, sfrutta l’AI on-device per riconoscere persone, animali e oggetti nelle tue foto in modo fulmineo, senza inviare le immagini ai server. Questo rende la ricerca nella tua galleria istantanea e, soprattutto, sicura. Allo stesso modo, la nuova app Notes di Apple ha una funzione di trascrizione offline che elabora l’audio registrato direttamente sul tuo iPhone, permettendoti di riassumere lezioni o riunioni senza compromettere la tua privacy.

La sfida di Loomis: l’audio che rispetta la privacy

Il trend non è esclusiva dei giganti. App come Loomis, un tool di trascrizione audio, sono diventate un caso di studio. Anziché inviare le registrazioni vocali a un server per la conversione in testo, Loomis elabora tutto sul dispositivo. Questo garantisce che i tuoi dati sensibili, come le conversazioni di lavoro o i promemoria personali, non lascino mai il tuo smartphone. È un perfetto esempio di come l’AI on-device possa offrire sia funzionalità avanzate che la massima sicurezza.

I vantaggi invisibili dell’AI on-device: velocità, sicurezza e autonomia

I benefici di questo cambiamento sono enormi, e a volte invisibili. La velocità è il primo vantaggio: senza la latenza del server, il riconoscimento delle immagini o la trascrizione del parlato sono praticamente istantanee. La sicurezza è il secondo, e forse il più importante: se i dati non vengono inviati al cloud, non possono essere intercettati, rubati o usati impropriamente. Infine, l’autonomia: queste app funzionano anche senza connessione a internet, offrendo un’affidabilità senza precedenti. L’AI on-device sta dimostrando che la tecnologia più potente non è quella che connette il mondo, ma quella che ti protegge. Il futuro delle app produttività è finalmente qui, ed è più sicuro che mai.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione





Potrebbe anche interessarti

Come installare app di Google su Huawei Mate 30 Pro
icona app

Blog

Come installare app di Google su Huawei Mate 30 Pro

Se il ban di Trump non fosse mai stato attuato, a quest’ora non saremmo qui a parlare della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti. Il divieto imposto dal…

Google Maps diventa social
icona app

Blog

Google Maps diventa sempre più social, ecco come

Google Maps non ha intenzione di essere da meno rispetto alle altre piattaforme social presenti sul mercato, per questo ha deciso di attuare una rivoluzione integrando nuove funzioni con…

Snaptube, app pericolosa da disinstallare
icona app

Blog

Android, perché devi cancellare quest’app pericolosa

Quando si parla di truffe e attacchi da parte di hacker agguerriti, Upstream scende in campo per proteggere gli operatori telefonici. Quest’azienda specializzata in cybersicurezza ha creato una piattaforma…

Iscriviti alla Newsletter