Threads: post lunghi fino a 10.000 caratteri per sfidare X | Applicazioni.it
icona app

BlogSocial
giorno commenti 0 visite 47

Threads: post lunghi fino a 10.000 caratteri per sfidare X

Se nell’ultimo mese il tuo feed ti è sembrato un po’ diverso, non ti sei sbagliato. Dallo scorso 5 settembre, infatti, Threads ha introdotto una novità rivoluzionaria: la possibilità di scrivere post lunghi fino a 10.000 caratteri. Questa mossa strategica segna la fine del microblogging “estremo” sulla piattaforma e apre la strada a un nuovo modo di interagire. La domanda ora è: i post lunghi sono il futuro di Threads o un esperimento destinato a dividere la community?

La guerra ai 280 caratteri: pro e contro dei post lunghi

Questa novità ha scatenato un dibattito tra gli utenti. Da una parte, i post lunghi permettono di approfondire argomenti, raccontare storie complesse o pubblicare articoli e tutorial completi direttamente sulla piattaforma, senza dover rimandare a link esterni. È la vittoria della sostanza sulla brevità, ideale per chi cerca un dibattito più strutturato. Dall’altra parte, c’è il rischio che il feed diventi caotico e meno immediato. La bellezza del “vecchio” Threads era la velocità con cui si potevano consumare i contenuti. Con la nuova impostazione, un singolo post potrebbe occupare l’intero schermo, costringendo gli utenti a scrollare di più e potenzialmente perdendo la natura “snackable” del social.

Cosa cambia per i creator e per il tuo feed su Threads

Per i creator questa è una vera e propria svolta. Blog, giornalisti e scrittori possono ora pubblicare il proprio lavoro su Threads, trasformando il proprio profilo in una vera e propria testata. Questo potrebbe attrarre un pubblico diverso, abituato a contenuti di qualità e a lunghe letture. Per te, come utente, significa che il tuo feed sarà un mix tra aggiornamenti veloci e “articoli” completi. Starà a te decidere se abbracciare questa nuova forma di consumo o se preferisci la vecchia velocità.

Il futuro di Threads è un ibrido

L’introduzione dei post lunghi è la chiara dimostrazione che Threads vuole competere direttamente con X (ex Twitter) e posizionarsi come un hub per la discussione approfondita. L’app non è più solo un luogo per battute veloci e aggiornamenti lampo, ma un ambiente che bilancia l’immediatezza con la possibilità di creare valore.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione





Potrebbe anche interessarti

WhatsApp Community, cosa è
icona app

Blog

WhatsApp, Community prossime al lancio

Il desiderio di fama di WhatsApp ha spinto Mark Zuckerberg e il suo team di sviluppo a lavorare su una nuova funzionalità in arrivo a breve. Si chiama “Community”…

Cellulari e radiazioni: classifica
icona app

Blog

Cellulari e radiazioni: quali sono gli smartphone migliori e peggiori

L’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni ha pubblicato le classifiche aggiornate dei cellulari migliori e peggiori per quanto riguarda il delicato tema della possibile correlazione tra malattie…

Google Maps si aggiorna con funzione "Go"
icona app

Blog

Google Maps, nuova funzione relativa al tragitto

Il navigatore GPS di casa Google sorprende ancora una volta i suoi utenti con una nuova funzione per piattaforma Android e iOS volta a semplificare la scelta del tragitto…

Iscriviti alla Newsletter