

Threads, l’app per comunicare con gli amici di Instagram
Se sei alla ricerca di un’applicazione attraverso la quale condividere video e foto con gli amici di Instagram senza usare l’app social per eccellenza, da oggi hai modo di utilizzare Threads by Instagram.
Il nome potrebbe trarti in inganno: non si tratta di una sezione della celebre applicazione social dedicata alle foto, ma di una vera e propria app grazie alla quale puoi vivere la piattaforma così come sei abituato a fare, però solo con una ristretta cerchia di amici selezionati direttamente da te. In questo modo puoi escludere i follower che non conosci e con cui non vuoi condividere informazioni personali.
Vediamo insieme come funziona Threads e cosa devi fare per poter iniziare a usare l’applicazione.
Indice dei contenuti
Threads di Instagram, cos’è e come funziona
Threads è stata creata per farti controllare meglio e in maniera diretta gli utenti con i quali vuoi metterti in contatto. Un canale utile soprattutto per chi ha il profilo Instagram pubblico e un numero di follower davvero ampio.
Quella che l’app è pronta a offrirti è un’esperienza parallela al sistema di messaggistica tradizionale. Al pari di quest’ultimo avrai la possibilità di condividere foto, video e storie, ma solo con i contatti più intimi. Attraverso l’applicazione potrai anche inviare messaggi privati: mentre su Instagram corrono il rischio di disperdersi tra contenuti spam e direct inviati da utenti sconosciuti, su Threads ricevi solo quelli inviati dalla cerchia di amici sopra considerata.

Cosa cambia, allora, rispetto al canale social che sei solito usare quotidianamente? Cambiano i destinatari, cioè le persone che potranno visualizzare i contenuti che deciderai di pubblicare su Threads: questi potranno essere visti solo dagli utenti presenti nella lista “Amici più stretti” (una funzione che non ti è nuova perché è stata già introdotta su Instagram qualche tempo fa). La medesima lista “Amici più stretti” preparata su Instagram può essere anche utilizzata su Threads.
Come iniziare a usare Threads
Per poter usare Threads devi prima associare l’applicazione al tuo account Instagram e poi creare la lista “Amici più stretti”. Per farlo devi accedere al tuo profilo personale e fare click sul menu (riconoscibile dalle tre linee parallele) in alto a destra. La voce di tuo interesse, cioè “Amici più stretti”, sarà visibile nell’elenco delle opzioni disponibili: a questo punto puoi selezionare i contatti con i quali vuoi condividere i tuoi contenuti su Threads.
Leggi anche: Instagram testa le storie di gruppo
Sfrutta la funzione “Stato”
Come già detto precedentemente, su Threads puoi eseguire tutte le attività che sei solito svolgere su Instagram. A queste funzionalità se ne aggiunge una nuova chiamata “Stato”, chiaramente ispirata a WhatsApp.
Vuoi condividere in maniera rapida quello che stai facendo in un determinato momento? Bene, puoi sfruttare questa funzionalità pubblicando una frase già pronta oppure crearne di nuove in base a quello che vuoi raccontare. Puoi anche scegliere uno stato automatico, mostrando alcuni dettagli sul livello di batteria del tuo cellulare (come su Snapchat) o sulla tua posizione (si tratta ovviamente di informazioni generiche, del tipo “sono in giro” oppure “sono a casa”).
Scarica l’app
L’applicazione puoi trovarla gratuitamente su Play Store e Apple Store. Scarica l’app sul tuo smartphone dopo aver eseguito l’eccesso al tuo store di riferimento.
Tutti gli articoli su → Instagram
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Finalmente è arrivato anche per te il momento di trovare casa o di andare ad abitare in un appartamento più grande. Che sia un passo da fare da solo…


Ridurre lo stress può aiutarti a gestire al meglio la tua vita quotidiana, per questo la tecnologia giunge in tuo soccorso con un’applicazione “da non perdere”. Annoverata tra le…


Occuparsi quotidianamente della posta elettronica, controllare le e-mail ricevute e da inviare, prestare attenzione a quelle a cui dare la priorità senza temere di perdere per strada comunicazioni importanti:…