Black Friday 2025: le app sconti per non farsi ingannare | Applicazioni.it
icona app

BlogIntrattenimento
giorno commenti 0 visite 175

Black Friday 2025: le app sconti per non farsi ingannare

Il Black Friday non è più solo una corsa agli sconti, ma una vera e propria sfida. Se un tempo bastava essere veloci, oggi la vera vittoria sta nell’essere furbi. Il Black Friday 2025 si presenta come l’evento di sconti più complesso di sempre, con un’escalation di frodi e prezzi gonfiati, spesso potenziati dall’Intelligenza Artificiale. Ma per ogni minaccia tecnologica, c’è una contromisura. La nostra guida ti aiuterà a prepararti al meglio, trasformando la caccia agli sconti in un gioco da vincitori.

La minaccia invisibile del Black Friday 2025: come l’IA sta cambiando le truffe

Quest’anno, i truffatori useranno l’IA per creare siti web-clone praticamente perfetti e campagne pubblicitarie mirate, quasi impossibili da distinguere da quelle originali. Per proteggerti, la regola numero uno è non cliccare su link sospetti nelle email o sui social. Naviga solo verso siti che conosci e digita manualmente l’indirizzo. Controlla sempre la presenza del lucchetto e del protocollo “https://” nella barra degli indirizzi.

Le app che ti salvano: strumenti essenziali contro le frodi

La tua migliore arma è l’informazione. Le app sconti non solo ti aiutano a trovare l’affare migliore, ma ti proteggono dalle false offerte. Strumenti come Keepa o CamelCamelCamel sono estensioni del browser (o app) che mostrano la storia completa dei prezzi di un prodotto su Amazon. Con un semplice grafico, saprai subito se lo sconto del 50% è reale o se il prezzo è stato gonfiato per l’occasione. Per confrontare i prezzi tra i vari e-commerce, servizi come idealo o Trovaprezzi restano insuperabili.

Black Friday 2025: i prodotti da tenere d’occhio 

Le categorie di prodotti più ambite nel Black Friday 2025 sono quelle legate alla smart home e al benessere digitale. Preparati a vedere sconti aggressivi su:

  • Auricolari e cuffie ANC (Active Noise Cancelling): prodotti come le ultime versioni di Sony e Bose sono sempre tra i più cercati;
  • Robot aspirapolvere e elettrodomestici smart: perfetti per aggiornare la casa con la domotica;
  • Dispositivi di streaming: stick TV e lettori multimediali per trasformare il tuo televisore in una smart TV di ultima generazione;
  • Gadget per il fitness: anelli e smartwatch per monitorare la salute e il sonno.

Black Friday 2025: la vittoria è nella preparazione

Il vero affare del Black Friday 2025 non è lo sconto più grande, ma la soddisfazione di un acquisto consapevole. Armati delle giuste app sconti, fai le tue ricerche in anticipo e non lasciarti ingannare dalle offerte troppo belle per essere vere. Solo così, potrai sfruttare appieno l’evento senza cadere in trappole, assicurandoti un acquisto di cui non ti pentirai.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione





Potrebbe anche interessarti

Google Maps, Ucraina aiutata da Big G
icona app

Blog

Ucraina, Google Maps blocca servizio che mostra aree affollate

La guerra Russia-Ucraina sta tenendo tutto il mondo col fiato sospeso. Le strategie messe in atto dai soldati ucraini per fronteggiare e depistare l’esercito russo si avvalgono anche di…

WhatsApp, funzione di verifica di fake news
icona app

Blog

WhatsApp, nuova funzione per impedire la condivisione di fake news

WhatsApp è la piattaforma della condivisione per eccellenza, per questo capita spesso di veder circolare notizie di tutti i tipi che gli utenti inoltrano convinti della veridicità dell’informazione rintracciata…

Articoli Twitter, nuova funzione in fase di sperimentazione
icona app

Blog

Articoli su Twitter: bye bye 280 caratteri?

Twitter per sua natura è un social che premia la sintesi, non a caso i caratteri che è possibile usare per scrivere un tweet sono da sempre stati limitati:…

Iscriviti alla Newsletter