

eBay, l’app per fare shopping a basso costo
Sei alla ricerca di un’app per lo shopping che ti permetta di comprare (e vendere) di tutto? Sei nell’articolo giusto, perché stiamo per parlarti di eBay, l’applicazione relativa a uno degli e-commerce più famosi e convenienti del mercato.
Con l’app eBay non hai bisogno di vagare per la tua città alla ricerca di negozi di elettronica o abbigliamento e sperare che propongano offerte in ogni periodo dell’anno. Usando lo smartphone, puoi infatti comodamente fare acquisti dal tuo divano, usufruendo dei numerosi sconti che i vari shop online propongono quotidianamente.
Vediamo come funziona l’applicazione e come puoi risparmiare sui tuoi futuri acquisti online.
Indice dei contenuti
Cosa è eBay
Fondato nel 1995, eBay ha rivoluzionato il modo di compiere acquisti: sulla sua piattaforma è possibile comprare da qualunque parte del mondo tramite acquisto diretto o aste.
Di prodotti da acquistare e vendere ne esistono a migliaia. Ogni utente può iscriversi gratuitamente e creare in maniera altrettanto gratuita numerose inserzioni per vendere i propri oggetti, pagando una commissione solo nel caso in cui la vendita dovesse andare a buon fine; se invece il tuo intento è quello di trovare prodotti di qualunque tipo e diventare uno dei milioni di acquirenti che usano il sito con soddisfazione perché protetti da tutele e garanzie, allora non ti resta che navigare tra i vari shop online e riempire il tuo carrello.
Su eBay puoi trovare offerte relative a casa e giardino, scarpe e capi di abbigliamento, elettronica, marche hi-tech, cellulari, ricambi auto e articoli usati. Esegui una ricerca tra le categorie più vendute e valuta le referenze dello shop online prescelto prima di procedere con l’acquisto effettivo. Ricorda di eseguire sempre questo controllo, perché eBay può tutelarti e porsi da tramite tra te e il venditore, ma è sempre saggio verificare in prima persona il feedback e le recensioni lasciate dagli altri utenti.
Come funziona eBay tramite app
Al pari della versione web del sito, anche sull’app di eBay è possibile visualizzare tutti i prodotti e le categorie disponibili senza effettuare il login, per poter però procedere con l’acquisto la registrazione è prioritaria.
Con l’app puoi:
- comprare e vendere gli articoli (nuovi e usati) in pochi semplici passaggi;
- fare shopping in ogni categoria, dall’abbigliamento agli elettrodomestici, dalle scarpe ai cellulari di ultima generazione;
- realizzare gli affari migliori, grazie a offerte, sconti e possibilità di spedizione gratuita su articoli selezionati;
- guadagnare soldi attraverso la vendita dei tuoi articoli usati;
- ricevere aggiornamenti sui tuoi acquisti e controllare lo stato della spedizione dei pacchi;
- lasciare recensioni sui prodotti acquistati e riceverle da chi ha acquistato da noi;
- seguire i tuoi venditori preferiti e inviare loro messaggi privati;
- controllare le inserzioni quando vuoi.

Per non lasciarti sfuggire dalla mani l’affare del secolo, non ti resta che aprire l’app e digitare nella barra di ricerca il nome del prodotto che ti interessa; puoi anche esplorare le varie categorie di riferimento tra quelle presenti sulla piattaforma, come casa e giardino (mobili per la casa, elettrodomestici e accessori per la cucina), elettronica (cellulari e altri articoli tech, che siano usati o nuovi), auto ricambi per tutti i veicoli (GPS, video sensori), moda donna, uomo e bambini (per rinnovare il guardaroba con nuovi vestiti e scarpe delle tue marche preferite), bellezza e salute, film e DVD, collezionismo.
Acquista e vendi usando l’app
L’app offre una funzionalità aggiuntiva rispetto al sito, cioè la possibilità di trovare un prodotto attraverso il suo codice a barre. Dopo aver cliccato sulla voce “Cerca” situata nel menu basso, fai tap sull’icona del codice a barre (posto in alto) e scansiona il codice a barre dell’articolo che vuoi cercare usando la fotocamera del tuo cellulare. Se il prodotto è disponibile su eBay, comparirà tra i risultati della ricerca.
Quando riesci a individuare l’oggetto che desideri, fai click sulla sua immagine di copertina e procedi con l’acquisto premendo sul pulsante “Compralo subito”; se il prodotto è in vendita con la formula asta, scrivi la tua offerta e inviala cliccando sul pulsante “Fai offerta”.
Se non hai intenzione di acquistare ma di vendere, devi selezionare la voce “Vendi” situata nel menu in basso, per poi fare tap su “Vendi un oggetto”. Questa è la sezione in cui crei gratuitamente la tua inserzione inserendo titolo dell’oggetto da vendere, condizioni, dettagli aggiuntivi, prezzo, dati sulla spedizione e il possibile ritiro in zona, nonché foto da allegare. Una volta soddisfatto dei dati immessi per completare il tuo annuncio gratuito, premi prima sul bottone “Continua” e poi su “Metti in vendita alle tariffe mostrate”. Sei finalmente pronto a pubblicare la tua inserzione e a ricevere i contatti degli eventuali interessati.
Scarica l’app
L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store e scarica l’app sul tuo dispositivo mobile.
Tutti gli articoli su → shopping
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Nel variegato panorama delle app esistono applicazioni sorprendenti, pronte a soddisfare le molteplici necessità degli utenti. Una di queste è la protagonista del nostro articolo: si chiama ClevCalc ed…


Sei ormai diventato un appassionato di video editing e sei alla disperata ricerca di un’applicazione con la quale creare e montare i tuoi video preferiti? Perfetto, questo è l’articolo…


Chi ha detto che la musica deve essere ascoltata solo dagli adulti e che i bambini non possono avere le loro playlist personalizzate? Questa è l’idea che ha guidato…