

Blog
0
382
Articoli su Twitter: bye bye 280 caratteri?
Twitter per sua natura è un social che premia la sintesi, non a caso i caratteri che è possibile usare per scrivere un tweet sono da sempre stati limitati: nel 2006 erano 140 per poi passare a 280 nel 2017. In controtendenza rispetto a quello che comunemente si sente dire, cioè che gli utenti non leggono, Twitter starebbe decidendo invece di aumentare il numero dei caratteri per permettere ai vari creator la pubblicazione di testi più lunghi.
La funzionalità che potrebbe essere implementata a breve si chiama “Articoli Twitter”. Si tratterebbe di un’inversione di marcia per una piattaforma da sempre abituata a ospitare un numero ridotto di parole. Il fatto però che questo social non abbia paura di cambiare è testimoniato anche dall’integrazione di nuove interessanti funzioni, a partire dalle chat audio (i cosiddetti “Twitter Spaces”).
Vediamo in cosa consiste la novità degli articoli su Twitter.
Articoli Twitter, si parte con la sperimentazione
A scoprire la nuova funzionalità di Twitter è stata la programmatrice Jane Wong. Analizzando il codice dell’applicazione, dalla versione desktop del social è emerso un menu nascosto relativo proprio alla feature degli articoli.
Quella di cui stiamo parlando non è una fase beta, ma proprio embrionale: da quello che è stato possibile intuire, se evince comunque che grazie a questa nuova funzione sarà possibile scrivere articoli più lunghi oltrepassando il limite standard dei 280 caratteri. Lo suggerisce il comando “Creare un articolo su Twitter” che la Wong ha scoperto all’interno del codice”.
Quanto contano i creator per Twitter
Stando ai cambiamenti che nell’arco degli ultimi mesi hanno interessato i principali social in uso, da YouTube a Snapchat, da TikTok a Instagram, appare ormai chiaro quanto i content creator siano fondamentali per il successo di ogni piattaforma.
Fornire loro uno spazio adeguato che permetta di esprimersi senza alcuna limitazione è diventato, quindi, un imperativo a cui prestare attenzione per gli aggiornamenti futuri di ogni social network. Per quanto riguarda Twitter nello specifico, non sarebbe da escludere l’ipotesi che i testi più lunghi possano essere fruiti solo previo pagamento, così da premiare magari i Super Follower. Staremo a vedere quali saranno le prossime evoluzioni.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


WhatsApp è usata da ben 2 miliardi di persone nel mondo, un traguardo da cui deriva il merito di essere sicuramente la più popolare tra le applicazioni di messaggistica…


Ci sono voluti ben dodici aggiornamenti per poter usare Telegram al massimo delle sue potenzialità. Con l’ultimo di questo 2020 sono state integrate varie novità interessanti, prime tra tutte…


Instagram è una delle app che usi di più, ma non sempre riesci a visualizzare i post delle persone che hai deciso di seguire? Niente paura, Mark Zuckerberg col…