

Blog
0
200
Vuoi condividere canzoni come storie di Instagram? Usa YouTube Music
Se sei un utente Android e le storie di Instagram e Snapchat sono il tuo forte, a breve potrai condividere le tue canzoni preferite direttamente da YouTube Music. Gli sviluppatori, infatti, sono al lavoro su una nuova funzione per la condivisione dei brani sotto forma di storie sui due social per eccellenza.
Dopo aver scalzato con facilità Google Play Music, ormai sparito dalla scena tecnologica, la piattaforma musicale punta ad attirare gli utenti con una mossa che le permetterà di competere ad armi pari con altri servizi di musica in streaming come Spotify e Apple Music. L’intento è quello di incentivare l’uso di YouTube Music da parte dei numerosi appassionati di musica.
Storie Instagram e Snapchat con YouTube Music, ecco come
Google non ha ancora rilasciato informazioni dettagliate sulla nuova funzionalità pensata per YouTube Music. Possiamo però provare a immaginarne il funzionamento: per condividere le storie su Instagram o Snapchat si partirà quasi certamente da YouTube Music per poi scegliere su quale piattaforma pubblicare il contenuto musicale prescelto.
Così come consentito già da Spotify o Apple Music, con YouTube Music sarà possibile pubblicare le storie includendo la copertina del disco e il nome dell’artista in riproduzione. Facendo click sul link condiviso nelle storie, le persone intente a guardarle potranno poi accedere alla piattaforma musicale di Big G e ascoltare la canzone senza alcuna interruzione o impedimento.
Nuova funzione di YouTube Music, quando sarà disponibile
Al momento non si ha alcuna notizia certa sul rilascio ufficiale. Poco conta il tasto per la condivisione comparso su YouTube Music, nello specifico “Instagram stories” e “Snapchat stories”, perché viene visualizzato un messaggio di errore che fa chiudere l’app prima di poter portare a termine l’operazione della condivisione del brano. Meglio, quindi, armarsi di pazienza e attendere qualche mese per ricevere informazioni direttamente da Google.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Dopo mesi di sperimentazioni e bug vari, WhatsApp apre finalmente le porte alla modalità scura. A voler essere sinceri, non è ancora a nostra completa disposizione, perché al momento…


Il 2021 si apre con una novità importante per quel che riguarda l’app di messaggistica istantanea per eccellenza. Stiamo parlando di WhatsApp e della versione 2.21.1.1 per smartphone Android…


Ad attendere con ansia l’aggiornamento ad Android 10 sono in tantissimi e il malumore comincia un po’ a serpeggiare tra i possessori di smartphone Android convinti che questo sarebbe…