YouTube, nuova funzione "Bedtime reminders"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1257

Guardi YouTube di notte? L’app ti dice quando è ora di dormire

Per sviluppare una dipendenza dalla tecnologia basta un attimo. C’è chi è capace di trascorrere ore giocando al suo gioco preferito e chi non si lascia sfuggire l’opportunità di guardare video su YouTube anche fino a tarda notte. I contenuti presenti sulla piattaforma, si sa, sono infatti sempre più numerosi e con le notifiche è possibile ricevere un avviso tutte le volte in cui ne vengono pubblicati di nuovi.

Questo fa sì che non si riesca mai a disconnettersi come dovremmo, col risultato la sera di guardare ben più di un solo video rispetto a quanto ci eravamo prefissati. Per “curare” questa dipendenza e promuovere il “benessere digitale” degli utenti, YouTube ci dirà quando è ora di accantonare lo smartphone per andare a dormire. La nuova funzionalità si chiama “Bedtime reminders” ed è stata implementata proprio per aiutarci a spegnere l’applicazione quando è il momento di coricarsi. Scopriamo qualcosa in più.

“Bedtime reminders”, come impostarli

Hai mai usato la funzione “Ricordami di fare una pausa” introdotta da YouTube nel 2018? Ecco, “Bedtime reminders” sembra somigliarle. Vi è però una differenza: con quelle notifiche l’app ci avvisava di fare una pausa ogni tot minuti di visualizzazione (che l’utente poteva impostare); i nuovi promemoria, invece, funzionano in maniera differente, ossia si attivano quando scatta l’orario da noi fissato (l’utente può scegliere di far apparire il promemoria alla fine della visualizzazione del video).

La notifica può essere posticipata o ignorata, così come accade per tutti i promemoria che siamo soliti impostare. La funzionalità “Bedtime reminders” sarà disponibile per tutte le versioni dell’app YouTube installata sugli iPhone e sui telefoni Android, ma non sulla versione web.

Leggi anche: Google Play Music saluta gli utenti, YouTube la sostituisce

Come impostare il promemoria prima di mettersi a letto

Così come già spiegato, il nuovo promemoria ci ricorda che è arrivato il momento di andare a dormire, e quindi di chiudere l’applicazione. Ma com’è possibile impostarlo?

  • Apri YouTube.
  • Clicca in alto a destra sull’icona del tuo profilo e seleziona “Durata di visualizzazione”.
  • Qui puoi impostare sia la notifica generica per fare una pausa sia quella per metterti a letto: scegli l’orario e le altre opzioni relative alla nuova funzione per il benessere digitale. È tempo di essere un po’ ligi al dovere evitando che la tecnologia prenda il sopravvento sulle nostre vite. Per fortuna anche YouTube intende fare la sua parte.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

WhatsApp senza telefono, novità in beta
icona app

Blog

WhatsApp senza telefono, la novità più attesa di sempre

Come sappiamo, lo scorso settembre 2021 è stata lanciata la funzione “Multidispositivo” di WhatsApp, grazie alla quale è possibile usare l’applicazione contemporaneamente da più dispositivi fino a un massimo…

Telegram, nuove emoji animate
icona app

Blog

Telegram, ecco le nuove emoji animate

Nella dura lotta tra Telegram e WhatsApp, la prima mira da sempre a differenziarsi rispetto all’app di messaggistica istantanea dall’inconfondibile icona verde. Questa volta lo fa annunciando una novità…

Waze e Amazon Music
icona app

Blog

Waze, annunciata l’integrazione di Amazon Music

Waze ha annunciato la partnership con Amazon Music. Il navigatore GPS storico rivale di Google Maps ha deciso di integrare nel suo Audio Player il servizio per l’ascolto di…

Iscriviti alla Newsletter