

Blog
0
555
YouTube si aggiorna, zapping tra i capitoli anche da mobile
Quando i brevi filmati pubblicati su TikTok e Instagram non sono sufficienti a soddisfare la tua voglia di contenuti in formato video, YouTube è la prima piattaforma che scegli per guardare video più lunghi.
Per agevolarti nella fruizione di questi contenuti, YouTube ha implementato una funzione molto utile: stiamo parlando dei capitoli, la gesture che consente di dividere un video lungo in sezioni affinché tu possa saltare le parti che ritieni meno interessanti.
Rispetto alla versione annunciata a maggio 2020 e alle successive modifiche integrate a ottobre dello stesso anno, l’attuale versione di YouTube per smartphone permette di fare zapping tra i capitoli dei video. Una comodità a cui Google ha voluto provvedere in prima persona per risolvere l’annoso problema della scomparsa della descrizione di un video (e quindi anche della lista dei capitoli) quando questo viene guardato su un tablet o un cellulare a schermo intero.
Zapping su YouTube, come fare
Come si usa la funzionalità in questione? In maniera molto semplice: su un lato dello schermo fai doppio tap usando due dita contemporaneamente. Premendo verso destra si va al capitolo successivo, facendo leva verso sinistra si torna indietro al capitolo precedente.
Le due dita devono essere posizionate l’una accanto l’altra e il gesto del doppio tap deve essere compiuto in maniera secca e rapida. In questo modo sarà impossibile saltare un capitolo per errore, perché ogni tocco sarà eseguito consapevolmente.
Leggi anche: Guardi YouTube di notte? L’app ti dice quando è ora di dormire
Come attivare la nuova funzione su YouTube
La funzione del doppio tap con due dita per passare da un capitolo all’altro di un video su YouTube è già stata attivata sulla versione mobile. In Italia per esempio è presente su Android nella versione 16.30.34.
Se non dovessi ancora riuscire a utilizzarla, è probabile che tu debba aggiornare l’applicazione affinché la feature sia visibile sul tuo dispositivo. Google è al lavoro per distribuire la funzionalità a livello mondiale, quindi non ci sarà da attendere molto.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Sei stufo delle continue chiamate da parte dei call center ad ogni ora del giorno? Come biasimarti. Cercare di difendersi da queste incursioni telefoniche negli ultimi anni è diventato…


TikTok ha aggiornato le sue Community Guidelines, cioè le linee guida riservate ai suoi iscritti. Lo ha fatto per tutelare il benessere degli utenti che sfruttano quotidianamente la piattaforma,…


Anche su Snapchat arriva il Parental Control. La funzione sarà introdotta per garantire la protezione dei minori dai suggerimenti di amicizia provenienti da adulti estranei. Gli account degli adolescenti…