

Blog
0
1026
WhatsApp Web, arriva la funzione per chiamare e videochiamare
Quella delle videochiamate è sicuramente una delle funzioni più utilizzate su WhatsApp. Lo testimonia la quantità esorbitante di riunioni online che ha visto incollate le persone allo schermo dello smartphone durante il periodo del lockdown. Fino ad ora chiamate e videochiamate erano possibili solo usando l’app di messaggistica sul cellulare; gli sviluppatori, però, sono al lavoro per migliorare anche la versione desktop.
Chi ha utilizzato WhatsApp Web e WhatsApp Desktop (scaricabile dal Mac App Store e dal Windows Store) sa perfettamente quanto queste due versioni siano incomplete rispetto a quella installata sul cellulare per quanto concerne la possibilità di applicare il tema scuro e di fare videochiamate. Per fortuna le cose stanno per cambiare, e a confermarlo sono i ragazzi di WaBetainfo.
Come cambierà allora la versione desktop della famosa app di messaggistica dall’icona verde? Di sicuro sarà possibile fare chiamate one to one, ma anche videochiamate fino a ben otto partecipanti. Scopriamo qualcosa in più.
WhatsApp Web e videochiamate di gruppo
Nel corso della quarantena WhatsApp ha aumentato il numero degli utenti che possono prendere parte a una videochiamata, portando a otto il limite massimo per quanto riguarda le videochiamate di gruppo. Questa funzione sarà presto disponibile anche per la versione desktop, consentendo di chiamare e videochiamare i propri contatti anche dal computer.
In questo modo si evita di installare un emulatore di Android per poter fare videochiamate dal PC. Per poter avviare una videochiamata usando WhatsApp Web basterà premere sul simbolo a forma di telefono o di videocamera posto in alto a destra: insomma, nulla di diverso da quello che accade con l’app. Per poter, invece, ricevere una chiamata o una videochiamata, sempre in alto a destra comparirà il nome del contatto all’interno del riquadro insieme ai tre pulsanti con le possibili azioni da compiere: “Rifiuta, “Accetta” e “Ignora”.
Quando sarà disponibile la nuova funzione
Per ora non si hanno informazioni certe sul rilascio ufficiale, seppur le prime indiscrezioni risalgano al 2019. Dopo un’iniziale fase di test, la funzione sarà sicuramente integrata nella versione beta qualora i test dovessero risultare promettenti. Per le tempistiche è possibile ipotizzare un rilascio a breve, quindi non ci resta che attendere.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Se si vuole ascoltare musica in streaming, l’applicazione più scaricata è sicuramente Spotify. Ma su internet sono molte le ricerche del tipo “come ascoltare musica in streaming” oppure “applicazioni…


Da qualche settimana gli utenti di WhatsApp stanno sperimentando la funzione multidispositivo, peccato però che ci sia un limite con cui fare i conti. A rassicurarci è intervenuto fortunatamente…


All’appello tra le aziende volte a promuovere e garantire il benessere digitale non poteva di certo mancare Google. Il colosso californiano ha reso disponibile una nuova funzione volta proprio…