Blog
0 1092
WhatsApp, stato e ultimo accesso: novità che non piacerà ai curiosi
Social e app di messaggistica istantanea sono spesso usati dai curiosi per soddisfare la propria fame di pettegolezzi, per questo WhatsApp ha deciso di correre ai ripari mettendo a disposizione dei suoi utenti una serie di misure per tutelare la loro privacy e sicurezza.
Cosa fa chi vuole farsi i fatti degli altri? Va a indagare su Facebook e su Instagram, ma anche a controllare gli stati di WhatsApp. Che dire poi dell’ultimo accesso alla piattaforma che ognuno di noi può scegliere di rendere visibile o meno? Chi vuole sapere se siamo online o no viene a cercarci su WhatsApp e lo stesso avviene quando qualcuno è intenzionato a scoprire quando ci siamo connessi l’ultima volta.
Malintenzionati, stalker e sconosciuti possono entrare a contatto con le informazioni personali che ci riguardano semplicemente riuscendo a procurarsi il nostro numero di telefono. Affinché privacy e sicurezza di ciascun utente possano essere preservate, WhatsApp ha deciso, così, di introdurre una novità studiata ad hoc.
Stato e ultimo accesso, WhatsApp introduce una novità
La novità della quale stiamo per parlare è semplicissima, motivo per cui ci chiediamo come mai WhatsApp non ci abbia pensato prima. Con l’ultimo aggiornamento non è possibile visualizzare né lo stato online attuale né l’ultimo accesso delle persone con cui non abbiamo mai messaggiato. In questo modo chi avrà tra le mani il numero di telefono che usiamo per WhatsApp non potrà assolutamente sapere quando siamo connessi o quando lo siamo stati l’ultima volta.
Scopri di più: WhatsApp, come trasferire chat da iPhone ad Android
La novità è stata confermata anche attraverso il supporto tecnico dell’applicazione che alcuni utenti americani avevano richiesto data l’impossibilità di ottenere informazioni su stato e accesso per alcuni contatti della loro rubrica: “Per migliorare la privacy e la sicurezza dei nostri utenti, stiamo rendendo più difficile per le persone che non conosci e con le quali non hai mai chattato vedere il tuo ultimo accesso e la tua presenza online su WhatsApp“.
Per gli utenti con i quali invece si è soliti interagire, non vi saranno cambiamenti in merito alle informazioni relative allo stato online e all’ultimo accesso.
Stop agli spioni: ci pensa WhatsApp
Prima che l’aggiornamento fosse integrato, far parte di gruppi WhatsApp con all’interno persone sconosciute ci esponeva alla possibilità che queste potessero carpire informazioni riguardo il nostro stato online semplicemente selezionando il nostro numero di telefono.
Con la novità introdotta da poco, invece, nessuno, a parte le persone con cui abitualmente chattiamo, può vedere quando abbiamo eseguito l’ultimo accesso o se siamo online. Privacy e sicurezza, quindi, sono ora maggiormente tutelate grazie all’ultimo aggiornamento attuato sulla app di messaggistica istantanea più famosa al mondo. Possono beneficiarne tutti gli utenti che usano Whatsapp sia su dispositivi Android che su iPhone, inclusi gli utenti italiani.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
La modalità scura sta ormai diventando il cavallo di battaglia di numerosi aggiornamenti. A implementarla non sono solo le versioni più recenti dei nuovi sistemi operativi, primo tra tutti…
Un’azienda di cybersicurezza francese ha scoperto 25 app da rimuovere immediatamente dagli smartphone Android. Nel calderone delle applicazioni pericolose compaiono app di vario genere, da quelle per gli sfondi…
Google Maps si aggiorna aggiungendo una funzionalità per contenere e monitorare i contagi da coronavirus. È stata implementata per i mezzi pubblici e ha lo scopo di avvisare gli…