WhatsApp per iPhone
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1297

WhatsApp per iPhone: potrai ascoltare le note vocali dalle notifiche

La versione beta di WhatsApp per iPhone presenta una nuova funzionalità che gli utenti attendevano da tanto: ascoltare le note vocali direttamente dalle notifiche, senza essere costretti ad aprire l’app. La novità è al momento in fase di test, ma potrebbe essere presto attiva per tutti i dispositivi iOS.

A confermarlo WABetaInfo, il sito che segue in tempo reale tutti gli aggiornamenti relativi alla famosa app di messaggistica istantanea. Le informazioni in merito a questa funzionalità non sono ancora esaustive, ma quel che è certo è che gran parte dei messaggi ricevuti potranno essere letti direttamente dall’area notifiche. Resta quindi da chiedersi per quale funzione continueremo ad aprire WhatsApp.

Note vocali e notifiche: come avverrà l’ascolto

La novità funzionerà in maniera molto semplice. Tutte le volte in cui un utente riceverà un messaggio vocale, vedrà apparire il player all’interno dell’area di notifica. Il meccanismo sarà quindi simile a quello previsto per l’anteprima delle foto e dei video.

L’unico dubbio che continua a frullare nella mente riguarda la doppia spunta blu. Non è ancora chiaro, infatti, se premere play sull’audio visualizzato permetta o meno al mittente di ottenere un’informazione sull’avvenuto ascolto da parte della persona a cui ha inviato il messaggio vocale.

Altri aggiornamenti sulle notifiche

Dalle varie indiscrezioni raccolte si intuisce quanto Facebook reputi importanti le notifiche per far sì che gli utenti di WhatsApp visualizzino al volo i contenuti ricevuti. Un’esigenza che emerge chiaramente dalle altre novità messe in campo prima che fosse svelata questa dei messaggi vocali, nello specifico quella relativa all’anteprima di foto e video e l’altra riguardante gli stickers (con la possibilità di vederli a “grandezza naturale” semplicemente premendo a lungo sulla notifica relativa.

La futura versione di WhatsApp vedrà quindi un incremento della quantità di contenuti multimediali che sarà possibile leggere dall’area notifiche: l’utente sarà costretto ad aprire l’app solo per rispondere ai messaggi o rileggerli con più calma in un secondo tempo.

Tra le varie news che bollono in pentola non possiamo dimenticare, inoltre, quella sulla pubblicità che presto inizierà a comparire sulla piattaforma: è probabile che i messaggi sponsorizzati vengano fatti circolare anche attraverso le note vocali, costringendo gli utenti a veder comparire sulla schermata del proprio cellulare l’anteprima di notifica ad essi relativa. Insomma, un aggiornamento che, se dovesse risultare reale, non sarebbe particolarmente gradito dai fruitori di WhatsApp.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Google unifica app di messaggistica
icona app

Blog

Tutte le app di messaggistica in una: Google ci riprova

Google ha deciso di sfidare apertamente WhatsApp e Microsoft Team riprogettando Gmail per la G-Suite (ossia gli account business a pagamento di Big G). In che modo? Unificando in…

Netflix, novità 2019 per app streaming film
icona app

Blog

Netflix su smartphone: feed Extra e film interattivi

Sei curioso di scoprire alcune interessanti novità di casa Netflix? Prima di addentrarci nel vivo dell’articolo, possiamo già darti un’anticipazione: si tratta di due nuove funzioni pronte ad arricchire…

WhatsApp e Telegram, scoperta una falla
icona app

Blog

WhatsApp e Telegram: una falla mette a rischio file inviati in chat

I file multimediali inviati tramite chat usando WhatsApp e Telegram sarebbero a rischio. A rivelarlo Symantec, famosa azienda statunitense impegnata nella sicurezza informatica: stando alle sue dichiarazioni pubblicate sul…

Iscriviti alla Newsletter