

Blog
0
1190
WhatsApp, cosa cambia con la modalità scura
Prime indiscrezioni in merito alla modalità scura per WhatsApp avevano cominciato a diffondersi già prima dell’estate. Le modifiche apportate nel corso degli ultimi mesi non hanno prodotto cambiamenti epocali e le funzionalità della famosa app di messaggistica istantanea sono state migliorate per risolvere bug e problemi vari. Le notizie più recenti riguardano, invece, l’avvio di una nuova fase alla quale seguirà l’implementazione di nuove funzioni, prima tra tutte l’attesa dark mode che sarà presto attivata sulla versione beta di WhatsApp per Android.
Grazie alle informazioni diffuse dal team di WaBetaInfo abbiamo avuto la possibilità di ottenere in anteprima news interessanti in merito alla nuova modalità scura: i programmatori stanno procedendo con la fase di sviluppo e hanno aggiunto la nuova veste grafica in nuove sezioni dell’applicazione. Questo significa che sono in dirittura d’arrivo e che la dark mode sarà a breve disponibile per la fase di test. Se l’esito dovesse rivelarsi positivo, la versione ufficiale di WhatsApp sarà finalmente aggiornata con il nuovo layout.
Ultimi aggiornamenti sulla modalità notte
La scelta di sviluppare la dark mode anche per WhatsApp risponde alla volontà di adeguarsi agli standard attuali. La corsa alla modalità scura ha visto la partecipazione degli sviluppatori delle principali applicazioni odierne e l’app di messaggistica dal logo verde è una delle poche a non averla ancora implementata.
Stando all’aggiornamento pubblicato sul sito di WaBetaInfo in merito alla versione beta 2.19.292 di WhatsApp per Android, sarebbero stati risolti alcuni piccoli bug, ma non solo. La novità più succosa riguarderebbe proprio la modalità notte sviluppata anche per le chat: nella nuova interfaccia scura anche il testo e gli sticker si adattano alle nuove colorazioni dark. Il rilascio sarà possibile solo dopo aver sistemato e uniformato ogni dettaglio dell’applicazione.
Cosa cambierà per gli utenti
La prima domanda che solitamente ci si pone riguarda le possibili conseguenze per gli utenti, sono infatti in molti a chiedersi cosa cambierà con la cosiddetta modalità notte. Vogliamo subito tranquillizzarti: le funzionalità resteranno le stesse e potrai continuare a eseguire le medesime azioni. Video, immagini, audio e GIF animate potranno essere inviate e ricevute senza alcun problema.
Quello che effettivamente subirà modifiche considerevoli sarà l’interfaccia utente che si adatterà ai nuovi colori della dark mode: al posto del bianco ci sarà il blu, scelto per agevolare la lettura dei testi, e il testo sarà di colore grigio.
Poiché la versione 2.19.292 al momento non sembra essere stabile (sono state inviate segnalazioni di chiusura improvvisa dell’app tutte le volte in cui si vuole aprire una chat), il nostro consiglio è quello di non affrettarsi ad aggiornare WhatsApp all’ultima versione disponibile e di attendere l’aggiornamento successivo.
Tutti gli articoli su → WhatsApp
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Ti è mai capitato di usare la funzione “Elimina per tutti” quando hai inviato per errore un messaggio, un’immagine o un documento su WhatsApp? Siamo sicuri di sì, d’altronde…


L’app Immuni è stata sviluppata per monitorare il tracciamento dei contagi e fornire un valido supporto nella lotta al coronavirus. Sebbene il numero di download abbia superato i 10…


Novità in arrivo per Google Foto, l’app sviluppata da Big G per salvare e gestire foto e video sulla sua piattaforma. L’applicazione ha conosciuto diversi miglioramenti nel corso della…