

Blog
0
973
WhatsApp lancia la funzione “Multi-Device”
Il 2021 si apre con una novità importante per quel che riguarda l’app di messaggistica istantanea per eccellenza. Stiamo parlando di WhatsApp e della versione 2.21.1.1 per smartphone Android che a breve ospiterà l’attesa funzione “Multi-Device”. Rilasciata sul Google Play Beta Program, l’inedita funzionalità consentirà l’utilizzo simultaneo di WhatsApp su più dispositivi, senza la necessità che il primo debba essere connesso a Internet.
Quello che possiamo fare oggi è utilizzare WhatsApp sia da cellulare che sul desktop del proprio PC inquadrando il QR Code che appare sullo schermo per accedere a WhatsApp Web. Affinché però questo sia possibile, è necessario che lo smartphone principale sia connesso a Internet. La funzione “Multi-Device” è stata creata proprio per aggirare l’ostacolo e consentire l’uso di WhatsApp Web anche quando il proprio telefono risulta spento o senza connessione.
“Multi-Device” in fase di test
La funzione “Multi-Device” è al momento in fase di test, ma quel che a noi interessa è il fatto che a breve alcuni utenti potranno iniziare a sperimentarla grazie al programma di beta testing, noto come “WhatsApp Web Beta”, di cui faranno parte.
Cosa consente la partecipazione a questo programma? Fa sì che quando un utente proverà a creare un collegamento con un nuovo dispositivo mediante la funzione sviluppata ad hoc per WhatsApp Web, sarà visibile la nuova opzione per dare la propria adesione al WhatsApp Web Beta.
WhatsApp e nuova versione 2.21.1.1
Nella versione 2.21.1.1 non sarà implementata solo l’inedita funzionalità “Multi-Device”, ma anche integrato l’aggiornamento relativo alla privacy policy. Per gli utenti e gli esercenti che usano WhatsApp Business non ci saranno cambiamenti evidenti a livello di usabilità, ma i nuovi termini dovranno essere necessariamente accettati per poter continuare a utilizzare l’applicazione anche oltre l’8 febbraio 2021 (data in cui la nuova informativa sulla privacy diventerà definitiva per tutti i dispositivi e tutti gli utenti).
La nuova privacy policy sarà resa più esplicita così da far meglio comprendere come saranno impiegati i propri dati per la profilazione da parte delle aziende iscritte a WhatsApp Business. Non ci resta che attendere di leggere i nuovi termini prima di concedere la nostra piena accettazione.
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti


Dopo aver implementato nuove funzionalità in Google Maps, il colosso di Mountain View punta anche sul food delivery. Lo scopo? Fidelizzare sempre più utenti all’utilizzo dei servizi di Google…


Sbaragliare la concorrenza è l’obiettivo principale a cui mirano i discorsi che nelle ultime settimane hanno animato gli incontri tra Mark Zuckerberg e i suoi dirigenti in merito alle…


Netflix è una delle app più amate dagli utenti di tutto il mondo, per questo siamo certi che la novità in arrivo farà felici molto di loro, in particolar…