WhatsApp Business si trasforma in e-commerce grazie alla funzione "Catalog"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1328

WhatsApp Business diventa un e-commerce: ecco come

WhatsApp Business è la versione di WhatsApp usata dalle aziende di tutto il mondo e la novità che la riguarda ha a che fare con una nuova funzione introdotta dal team di sviluppatori del gruppo Facebook: si chiama “Catalog” ed è stata implementata per consentire alle imprese di inserire sulla piattaforma un catalogo con i propri prodotti, al fine di venderli agli stessi utenti dell’app di messaggistica istantanea più famosa del globo.

Data la novità, appare chiaro quale sia l’intenzione di Mark Zuckerberg, ossia trasformare WhatsApp in un e-commerce. La nuova funzionalità è stata lanciata in alcuni Paesi, nello specifico Germania, Stati Uniti, Brasile, Indonesia e India, ma la sua diffusione a livello mondiale arriverà a breve (le informazioni in merito a WhatsApp in lingua italiana, però, sono ancora scarse).

Così come si evince dal nome, Catalog è un catalogo di prodotti, ma al momento è semplicemente una vetrina, questo significa che non è ancora possibile acquistare direttamente dall’applicazione. Si tratta comunque di un primo passo che porterà a una metamorfosi vera e propria di WhatsApp Business.

Catalog, in cosa consiste e come funziona

L’attuale versione di Catalog non consente gli acquisti in app, però fa sì che le aziende possano creare un proprio catalogo di prodotti da condividere con tutti i contatti di WhatsApp Business. Com’è possibile attirare l’attenzione di questi potenziali clienti?

Il meccanismo è semplice: l’impresa che vuole sfruttare questa funzione deve recarsi nella sezione delle “Impostazioni Business” e cliccare sul pulsante ad essa relativo. In questo modo può aggiungere al catalogo un servizio o un prodotto, inserire la foto (selezionata dalla galleria o scattata con la fotocamera) e la descrizione con tutte le informazioni utili (nome, costo, dati dettagliati, codice del prodotto e link all’e-commerce). All’utente interessato non resta che fare tap sul link per approdare sulla piattaforma dell’e-shop dell’azienda.

Leggi anche: WhatsApp Pay, cosa è e quando sarà disponibile in Italia

Come vendere grazie a WhatsApp

Così come spiegato nel video di presentazione della funzione, Catalog ha lo scopo di “Mostrare e condividere i propri prodotti o servizi”. In che modo? Una volta compilato il catalogo nella sua interezza, ogni profilo aziendale potrà condividere con gli utenti/potenziali clienti la scheda di ogni singolo prodotto o servizio.

Il tutto avverrà all’interno della chat: basterà cercare la scheda suddetta tra gli allegati, selezionando la voce “Catalog” che comparirà accanto a quelle già esistenti (“Documento”, “Galleria”, “Audio”, “Contatto” e “Posizione”). Al pari di altri allegati, la scheda condivisa apparirà in chat e la persona a cui è stata inviata potrà cliccarci su per aprirla e leggere le informazioni. Qualora, poi, volesse anche procedere con l’acquisto, dovrà premere sul link.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Instagram, nuova funzione "Cerca sulla mappa"
icona app

Blog

Instagram, “Cerca sulla mappa” per scoprire luoghi nuovi

Se hai voglia di scoprire posti nuovi vicini a te o sparsi nel mondo, sappi che Instagram sa come renderti felice perché ha deciso di implementare una nuova funzione…

Twitter, pulsante "Non mi piace" in arrivo
icona app

Blog

“Non mi piace” su Twitter: cosa si sa sulla nuova funzione

Twitter si prepara a integrare una nuova funzione nel suo prossimo aggiornamento. Si tratta del pulsante per il “downvoting”, ossia una freccia rivolta verso il basso che può essere…

icona app

Blog

Telesoccorso e assisted living: la sicurezza dentro casa, sempre

Sensori IoT posti sul soffitto rilevano la presenza di persone all’interno di una stanza e riconoscono una situazione di pericolo: ecco in che modo Vimar, grazie alla tecnologia Ultra…

Iscriviti alla Newsletter