Waze, costo pedaggio autostradale
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1602

Waze ti dice quanto costa il pedaggio autostradale

Prima di organizzare i tuoi spostamenti e scegliere il mezzo migliore per raggiungere la tua meta, hai sempre bisogno di capire quali sono i costi previsti per ciascuno di esso. Quando ad esempio pianifichi un viaggio in auto, la prima domanda che ti poni riguarda il costo del pedaggio autostradale: «Sarà davvero conveniente partire in automobile o dovrò scegliere il treno così da ottimizzare le spese?».

Da ora hai modo di ottenere in anticipo questa informazione sui costi del viaggio in autostrada grazie al nuovo aggiornamento di Waze, il famoso servizio gratuito di navigazione GPS per dispositivi Android, iOS e Windows Phone.

Waze si aggiorna

Il successo dell’app è ben noto ed è la sua componente social a renderla diversa dai suoi rivali; proprio per questo motivo Google, che è il suo principale concorrente, ha deciso di acquistarla nel 2013. Sulla piattaforma gli utenti hanno la possibilità di condividere in tempo reale varie informazioni utili sullo stato del traffico, sul prezzo della benzina, sulla presenza di incidenti e autovelox. A questi dati fondamentali si aggiunge quello sul costo del pedaggio autostradale.

Quando avrai bisogno di ottenere delle indicazioni per arrivare in un luogo, qualora il tragitto dovesse prevedere dei pedaggi a pagamento, l’app ti mostrerà il prezzo previsto. Si tratta, quindi, di una novità di notevole valore perché permetterà agli automobilisti di conoscere in anticipo il prezzo del pedaggio di strade e autostrade.

Così come previsto dal meccanismo dell’applicazione, saranno sempre gli utenti della community di Waze a fornire questa informazione. Trattandosi di dati inseriti dagli utenti e da loro costantemente aggiornati, non potremo considerarli attendibili per quanto riguarda la cifra fornita, ma potremo seguire il medesimo principio con cui devono essere valutate tutte le segnalazioni presenti nell’app: nel caso dei pedaggi autostradali non si parlerà quindi di prezzo reale ma di stima del costo previsto.

Quando arriverà la nuova funzione

Dell’aggiornamento potranno al momento godere solo Stati Uniti e Canada, per poi sperare che la funzione venga attivata anche per il resto del mondo. A riguardo Big G non ha però rilasciato alcuna dichiarazione, quindi non ci resta che attendere nuove notizie e continuare ad usare una delle migliori app dedicate alla navigazione GPS su strada per i nostri spostamenti in auto.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione





Potrebbe anche interessarti

WhatsApp Business si trasforma in e-commerce grazie alla funzione "Catalog"
icona app

Blog

WhatsApp Business diventa un e-commerce: ecco come

WhatsApp Business è la versione di WhatsApp usata dalle aziende di tutto il mondo e la novità che la riguarda ha a che fare con una nuova funzione introdotta…

YouTube app, zapping tra capitoli
icona app

Blog

YouTube si aggiorna, zapping tra i capitoli anche da mobile

Quando i brevi filmati pubblicati su TikTok e Instagram non sono sufficienti a soddisfare la tua voglia di contenuti in formato video, YouTube è la prima piattaforma che scegli…

Facebook, app dedicate all'audio
icona app

Blog

App dedicate all’audio, nuovi progetti firmati Facebook

Un nuovo pacchetto di app dedicate all’audio è il progetto inedito a cui sta lavorando Facebook. Negli intenti del gruppo governato da Mark Zuckerberg non c’è solo quello di…

Iscriviti alla Newsletter