Waze rilascia la funzione "Costo pedaggio"
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 1853

Waze, ora puoi conoscere il costo del pedaggio anche in Italia

L’aggiunta della funzionalità “Costo pedaggio” non è una novità per la famosa app di navigazione GPS. Il suo lancio ufficiale è avvenuto già nel corso dello scorso luglio, ma l’aggiornamento di Waze era confinato al Canada e agli Stati Uniti. Da oggi, invece, per la gioia dei molteplici utenti del Belpaese, è possibile ottenere informazioni sul costo del pedaggio autostradale anche in Italia.

Waze e “Costo pedaggio”, ecco come funziona

Si tratta di una delle funzioni più richieste e la sua implementazione avverrà in maniera graduale per tutti i dispositivi Android e iOS. Sfruttando questa funzionalità ogni automobilista ha la possibilità di pianificare in modo più preciso il proprio viaggio su strada, conoscendo in anticipo il prezzo previsto per ciascun pedaggio e confrontando tra loro i costi in base al tragitto da seguire.

Waze invia avvisi sui pedaggi autostradali
Waze invia avvisi sui pedaggi autostradali

Chiunque voglia organizzare degli spostamenti in auto ha la necessità di includere nella pianificazione anche i costi dei pedaggi autostradali che si ritroverà a sostenere. La nuova funzione “Costo pedaggio” non solo soddisfa questa esigenza fornendo tutte le informazioni utili, ma dà anche modo di valutare l’orario di partenza migliore, affinché la conoscenza di ogni singolo dettaglio possa sollevare l’automobilista dal rischio di imbattersi in inutili imprevisti di viaggio.

Il valore della community

Come ricordato nel corso di precedenti articoli, Waze non è un semplice servizio gratuito di navigazione GPS, ma una vera e propria social navigation app con una community di oltre 130 milioni di utenti in tutto il mondo. È grazie al lavoro di 30.000 Map Editor volontari, attivi ogni mese, che lo sviluppo della feature a livello locale è diventato realtà, raccogliendo e inserendo i dati sui costi dei pedaggi per le strade a pagamento.

Funzione "Costo pedaggio" anche in Italia
Funzione “Costo pedaggio” anche in Italia

Queste le parole entusiaste di Mariah Royz, Waze Product Manager, in merito al grande valore della community nel processo di sviluppo e diffusione della funzionalità “Costo pedaggio” anche sul suolo italiano:

Grazie all’impegno fenomenale della nostra Community di volontari siamo stati in grado di rendere realtà una delle funzionalità più richieste. Fino ad ora Waze ha cercato di ridurre il tempo speso nel traffico ed ora stiamo anche aiutando i nostri utenti a risparmiare più denaro possibile offrendo loro la miglior scelta in assoluto tra gli itinerari basata sia sulla preferenza dell’orario ottimale per partire sia su eventuali costi di pedaggio lungo la strada. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare con la nostra comunità per rendere questa funzione disponibile in tutti i mercati.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

icona app

Blog

Google ha appena reso Gemini ancora più potente

Appena due mesi dopo aver distribuito il suo modello di intelligenza artificiale, il colosso ha presentato una nuova versione in grado di gestire audio, video e testi molto più…

Android, false app antivirus contenenti malware
icona app

Blog

Android, app antivirus false installavano malware

Non c’è pace per il Play Store di Google che ancora una volta è al centro di notizie non positive per quanto riguarda la presenza di app maligne sulla…

icona app

Blog

Raccontami un gioco: ecco l’Audiogame, l’evoluzione del librogame

La startup fiorentina PlayNook propone una app di gaming che punta sul suono invece che sulle immagini Un intrattenimento ancestrale “In questi anni assistiamo a un trend positivo nel…

Iscriviti alla Newsletter