Blog
0 1725
WhatsApp: attento al virus WhatsApp Gold
WhatsApp è di nuovo al centro delle attenzioni per la notizia sul virus WhatsApp Gold che negli ultimi giorni sta circolando in rete. A quanto pare la versione premium della famosa app di messaggistica istantanea sarebbe nuovamente scaricabile, ma al suo interno si nasconde un virus molto pericoloso, capace di esporre il proprio smartphone all’attacco degli hacker.
Per fortuna siamo di fronte a una bufala e a confermarlo è il team di bufale.net. D’altronde non è la prima volta che simili fake news sul virus WhatsApp diventano virali. Se dovesse capitarti di imbatterti in applicazioni alternative a WhatsApp, stanne alla larga: si tratterà sempre di versioni false perché sono app non presenti sugli store ufficiali e non riconosciute neanche da WhatsApp stessa.
WhatsApp Gold, in cosa consiste il nuovo virus
Cos’è e come agisce il nuovo virus WhatsApp Gold? Si tratterebbe di un malware nascosto all’interno del “video Martinelli”, un link che gli utenti ricevono in chat e che, se aperto cliccandoci su, può infettare il proprio cellulare.
Sia che si parli del virus WhatsApp Gold sia che si faccia riferimento a questo fantomatico video, in entrambi i casi abbiamo a che fare in realtà con una notizia fasulla: il “video Martinelli” non esiste e il virus non è realmente un malware che danneggia il telefono, ma un’applicazione che promette di sbloccare delle presunte funzioni premium di WhatsApp.
In passato gli utenti che decidevano di scaricarla erano molto numerosi, ma ora la situazione è decisamente diversa perché WhatsApp è corsa ai ripari decidendo di eliminare o bloccare temporaneamente tutti gli account che usano versioni alternative (oltre a WhatsApp Gold è infatti possibile trovare anche GB WhatsApp e WhatsApp Plus). Queste applicazioni si caratterizzano per standard di sicurezza decisamente più bassi rispetto all’app ufficiale, questo significa che i messaggi inviati possono essere intercettati da malintenzionati e hacker perché non sono protetti da crittografia.
Come difendersi dal malware WhatsApp Gold
Per difendersi da applicazioni non ufficiali e da eventuali virus nascosti al suo interno, basta seguire delle regole semplicissime:
- non fare click su link strani o ricevuti da estranei
- non scaricare documenti inviati da persone a te sconosciute o in formati inesistenti
- installa un antivirus come Avast
- usa sempre la versione ufficiale di WhatsApp (per intenderci, quella disponibile su Play Store e Apple Store) e non fantomatiche app premium
- Rispetta i termini di utilizzo dell’app di messaggistica.
Tutti gli articoli su → WhatsApp
Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
Fai conoscere la tua applicazione
Potrebbe anche interessarti
Ogni brand e attività sa che fare bene il proprio lavoro significa anche curare l’immagine con cui ci si presenta in rete. Districarsi nel panorama della comunicazione online, però,…
WhatsApp è l’app di messaggistica istantanea più usata al mondo. Per utilizzarla è necessario semplicemente avere una connessione Internet, e uno dei grandi vantaggi è il fatto che sia…
Nella guerra tra Russia e Ucraina continuano a schierarsi a favore di quest’ultima non solo i vari Paesi, ma anche i giganti della tecnologia. Per tentare di aiutare la…