Viber, app sicura per chat
Viber

AppMessaggistica
giorno commenti 0 visite 5943

Viber, l’app per chiamare e inviare messaggi in modo gratuito e sicuro

Tra le applicazioni di messaggistica istantanea Viber è una delle migliori, anche se non è conosciuta quanto meriterebbe. Con quest’app puoi inviare e ricevere messaggi, chiamare e condividere foto e video con amici e conoscenti. Sempre e ovunque, tutto in maniera immediata, gratuita e sicura. Al pari di WhatsApp, occorre avere semplicemente una connessione a internet.

In quest’articolo vogliamo spiegarti come funziona e quali sono le sue principali caratteristiche.

Come configurare Viber

Dopo aver installato l’app sul tuo dispositivo, puoi iniziare ad usarla, ma occorre prima occuparsi della sua configurazione: inserisci il tuo numero di telefono e concedi l’accesso alla tua rubrica; a questo punto riceverai un sms con un codice di accesso da inserire all’interno dell’app, sbloccando così tutte le funzionalità previste dall’applicazione (“Contatti”, “Recenti”, “Messaggi” e “Tastiera”).

Premendo sul pulsante “Contatti”, puoi vedere quali persone della tua rubrica usano Viber; l’app, infatti, sincronizza automaticamente i contatti con quelli salvati nella rubrica del tuo cellulare e riconosce quelli che come te hanno installato e utilizzano l’app sul proprio smartphone. Selezionando l’utente, hai modo di scegliere quale azione compiere tra due opzioni distinte, “Chiamata gratuita” e “Messaggio gratuito”.

Come funziona Viber

Così come fai quando usi WhatsApp, oltre alle chat con i singoli hai la possibilità di creare dei gruppi per inviare messaggi simultanei a più persone, avviando una conversazione a cui prendono parte tutti i membri selezionati e invitati. Puoi inoltre chiamare all’estero o effettuare conversazioni verso linee telefoniche standard usando l’opzione Viber Out (tramite l’acquisto di crediti usati specificamente per questa tipologia di traffico telefonico). Puoi anche scegliere di fare una videochiamata cliccando sul pulsante “Video”.

Non solo chiamate e messaggi

Con Viber, quindi, puoi:

  • inviare messaggi con testi, foto, video e altro ancora;
  • effettuare chiamate di alta qualità (passando facilmente anche al formato video), sia che tu decida di organizzare una gita fuori porta tra amici sia per fare un saluto veloce;
  • estendere le chat, trovando e condividendo video, brani musicali e altri contenuti;
  • gestire community con un numero illimitato di membri, creare o entrare a far parte di una chat di gruppo (per la tua indescrivibile gioia);
  • usare migliaia di adesivi e GIF per comunicare in maniera divertente ed esprimere tutti i tuoi possibili stati d’animo (come la finta euforia del punto precedente);
  • registrare messaggi video e vocali e inviarli in modo rapido;
  • sincronizzare la cronologia dei messaggi e delle chiamate e trasferirle alla versione desktop dell’applicazione.
Viber, funzioni e sicurezza
Viber, funzioni e sicurezza

Perché Viber è sicura

Quando usi Viber, non devi mai chiederti cosa sia consentito condividere o meno, perché i contenuti condivisi sono sempre protetti dai sistemi di sicurezza su cui l’app ha costruito la sua reputazione. Quando intrattieni conversazioni con amici, familiari, conoscenti e colleghi, puoi essere schietto e autentico quanto vuoi, puoi comunicare informazioni personali, anche intime o riservate.

In poche parole, la tua privacy è protetta a 360° grazie ai seguenti strumenti di sicurezza. Sono queste le funzionalità che distinguono nettamente Viber dal suo più agguerrito e famoso rivale WhatsApp.

Crittografia end-to-end come impostazione predefinita

Su Viber la crittografia end-to-end è una funzionalità standard, non un’opzione speciale da attivare nelle impostazioni dell’app. Questo significa che messaggi e chiamate possono essere visualizzati o ascoltati solo da te e dalle persone con cui comunichi, nemmeno Viber può farlo. I messaggi che invii vanno dal tuo dispositivo a quello del destinatario sotto forma di codice che solo il dispositivo del destinatario può trasformare in testo normale.

Non solo crittografia

Tutto ciò che comunichi e condividi non è solo protetto dalla crittografia end-to-end, ma anche non memorizzato sui server di Viber dopo essere stato consegnato. I tuoi messaggi restano archiviati solo fino al momento in cui il destinatario li riceve, quindi se il suo dispositivo dovesse risultare spento o senza connessione internet, il tuo messaggio resterà (al sicuro e crittografato) in attesa sui server di Viber fino al momento della lettura effettiva.

Contatti affidabili e radar

Per essere certo dell’autenticità delle persone con le quali stai chattando, puoi verificarla scambiando chiavi segrete; in caso di cambiamento di recapito del contatto, è Viber stesso ad avvisarti. Usando l’app, puoi inoltre controllare quando gli altri possono visualizzare il tuo stato online e lo stato di consegna dei messaggi che ricevi da loro.

Chat nascoste e chat segrete

Con le chat nascoste puoi nascondere le conversazioni delle chat presenti in elenco e con un PIN accedere alle stesse ogni volta che ne hai bisogno. Le chat segrete, invece, si autodistruggono impostando un timer per ogni messaggio scritto nel corso della conversazione; una volta letto, il messaggio viene automaticamente cancellato dalla chat e tu puoi tirare un sospiro di sollievo.

Scarica l’app

L’applicazione è disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi allo store di riferimento e scarica l’app sul tuo dispositivo.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

youtube
YouTube Musica e Video da guardare

AppSocial

YouTube, l’app per guardare e condividere musica e video

Con il suo database di video e musica che lo portano ad essere il maggiore al mondo, YouTube rappresenta la più grande piattaforma dedicata al video sharing, offrendo ad…

FaceApp, app per invecchiare
FaceApp

AppFoto e video

FaceApp, scatta un selfie e invecchia con un click

Che avessimo bisogno di un’app per invecchiare prima del tempo non ce lo saremmo mai aspettati. Eppure l’applicazione di oggi ha conosciuto nel corso di questi giorni un’impennata notevole,…

guida-tv
Guida programmi TV Plus

AppIntrattenimento

Guida TV Plus, i programmi del giorno in una mano

Capita tante volte che durante la cena ci si chieda “Cosa c’è in tv stasera? Non mi va di fare zapping”. A questa domanda la risposta si chiama Guida…

Iscriviti alla Newsletter