Uber Eats, cos'è e come funziona l'app di food delivery
Uber Eats

AppMangiare e bere
giorno commenti 0 visite 2589

Uber Eats, auto e cibo a domicilio in un’unica app

Vuoi che la tua fame venga saziata alla velocità di Uber? Ecco Uber Eats, l’app con cui puoi ordinare il cibo che desideri dai tuoi ristoranti preferiti e riceverlo comodamente a casa o in ufficio in tempi celeri.

Uber Eats nasce all’interno di Uber, l’applicazione che dal 2009 ha rivoluzionato il mondo del trasporto automobilistico. L’app di cui vogliamo parlarti in quest’articolo si inserisce all’interno della nuova strategia messa a punto dall’azienda di San Francisco per incrementare giro d’affari e numero di utenti.

Vediamo insieme come funziona quest’app made in USA per consegnare cibo a domicilio.

Uber e Uber Eats si fondono

Nel 2018 Uber ha riportato perdite consistenti e fatturati rallentati rispetto all’anno precedente, per questo ha deciso di puntare sui servizi aggiuntivi di food delivery e bike sharing. L’intento è quello di far diventare Uber Eats il più grande servizio di cibo a domicilio fuori dalla Cina.

Dobbiamo ricordare che in origine Uber Eats era stata lanciata proprio come parte integrante dell’app principale di Uber e che ha subito poi un distaccamento nel 2015, andando così a competere con applicazioni già esistenti sul mercato (parliamo cioè di Juts Eat, Deliveroo, Glovo e Foodora).

Il nuovo accorpamento di Uber Eats con l’app principale è notizia recentissima e le informazioni in merito al primo trimestre del 2019 sono confortanti: l’utilizzo del servizio di consegne ha già prodotto entrate da centinaia di milioni di dollari, e la crescita continua. In Italia questo aggiornamento non è ancora disponibile, ma in molti mercati la modifica della fusione è già attiva.

Uber Eats, come funziona

Con l’app puoi ordinare tutti i piatti che vuoi, quando vuoi e dove vuoi. Per trovare le prelibatezze da gustare sul tuo divano di casa o durante una cena tra amici, ti basta sfogliare i menù dei ristoranti e dei fast food più apprezzati della zona oppure digitare il nome specifico del piatto, del locale o del tipo di cucina che ha stuzzicato il tuo appetito. La tua passione per la pizza è nota, ma puoi scegliere tra hamburger, huramaki, burrito: gli attimi di piacere per le tue papille gustative possono essere variegati, puoi spaziare dal dolce al salato e decidere di dare alla tua cena o al tuo pranzo un tocco in più rispetto ai cibi che mangi solitamente.

Uber Eats, app di food delivery
Uber Eats, app di food delivery

Con Uber Eats puoi richiedere la consegna di cibo in vari paesi del mondo, tra cui Stati Uniti, Canada, Brasile, Australia, Cina, Giappone, Francia, Spagna, Russia, Regno Unito, India, Sudafrica, Thailandia, Emirati Arabi Uniti, Nuova Zelanda, e tanti altri ancora.

Tra le città italiane in cui il servizio è attivo puoi trovare ad esempio Bologna, Milano, Torino, Napoli, Roma e Firenze.

Naviga, ordina, monitora

Vediamo quindi nello specifico cosa puoi fare usando Uber Eats.

  1. Naviga tra centinaia di ristoranti. Una volta aperta l’app, puoi scorrere il feed e fare una ricerca per trovare il ristorante o il tipo di cucina che ti ispira di più. Quando trovi qualcosa che attira i tuoi gusti, ti basta fare tap per aggiungerla al carrello.
  2. Ordina il tuo piatto preferito. Dopo averci rimuginato su e aver finalmente capito cosa desideri, sei pronto a fare il tuo ordine. A questo punto saranno visibili il tuo indirizzo, l’orario di consegna e il prezzo (tasse e costi di prenotazione inclusi). Puoi pagare tramite il tuo account Uber oppure aggiungere una carta di credito; i contanti non saranno mai necessari perché l’importo sarà addebitato direttamente sulla carta registrata.
  3. Monitora la consegna durante il tragitto. Attraverso l’app puoi seguire il tuo ordine fino al momento della consegna. Nella fase iniziale vedrai lo stato dell’ordine accettato e poi quella successiva di preparazione da parte del ristorante. Quando il pacco sarà pronto, un partner Uber nelle vicinanze lo riceverà in consegna e andrà a ritirarlo in auto, in scooter o in bici; sarà lui a portarlo all’indirizzo che hai indicato in partenza e tu avrai la possibilità di monitorare sulla mappa in tempo reale il percorso seguito dal corriere (di cui potrai visualizzare anche nome e foto).

Scarica l’app

L’app puoi trovarla gratuitamente su Play Store e Apple Store. Accedi al tuo store di riferimento e scarica l’applicazione sul tuo dispositivo mobile.

Tutti gli articoli su →

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

messenger-app
Messenger

AppMessaggistica

Messenger, l’app di messaggistica istantanea di Facebook

Tutti conoscono il social network Facebook, lanciato nel 2004 da Mark Zuckerberg. Per questo social non servono presentazioni, le iscrizioni continuano a crescere sebbene siano passati 14 anni dalla…

Duolingo, app per imparare le lingue gratis
Duolinguo

AppUtility

Duolinguo, l’app per imparare le lingue in modo semplice e divertente

“Do you speak English?” Questa è la tipica domanda introduttiva quando in un paese straniero o in un colloquio di lavoro vogliono comunicare con te in lingua inglese. Certo,…

ShareTheMeal, come funziona l'app contro la fame nel mondo
Share The Meal

AppUtility

ShareTheMeal, 40 centesimi contro la fame nel mondo

Se la moneta da 40 centesimi esistesse realmente, ne basterebbe una da parte di ognuno di noi per sfamare un bambino per un giorno. Pochi spiccioli possono diventare, così,…

Iscriviti alla Newsletter