Twitter Spaces, stanze vocali come Clubhouse
icona app

Blog
giorno commenti 0 visite 938

Twitter Spaces, stanze vocali in stile Clubhouse: in arrivo ad aprile

Se è vero che Clubhouse è sulla bocca di tutti, è altrettanto vero che la sua fruizione è ancora appannaggio di pochi: se ne parla tantissimo, ma chi può utilizzarla sono solo i possessori di iPhone. Prima ancora che l’app del momento lanci la sua versione per Android, ci ha pensato Twitter a soddisfare la richiesta di tutti gli utenti. Come? Sviluppando Twitter Spaces.

La comunicazione vocale debutterà sulla piattaforma dei cinguettii a partire dal mese di aprile, e la nuova funzione sarà disponibile sia per Android che iOS. Ad annunciarlo è stato proprio un portavoce del social network: la notizia potrebbe far tremare Clubhouse, l’ideatore delle room vocali che nelle sue fasi iniziali ha entusiasmato gli utenti di tutto il mondo.

Insomma, i servizi offerti da Twitter diventano sempre più variegati, permettendo così di coinvolgere fasce di pubblico più vaste ed eterogenee. Scopriamo, quindi, qualcosa in più sul nuovo Twitter Spaces.

Twitter Spaces è in fase di test?

Twitter Spaces è stata annunciata ufficialmente a dicembre 2020 ed è stata già testata dagli utenti iOS. L’uso da parte degli utenti Android è invece partito a marzo, al momento però possono solo unirsi alle conversazioni nelle room già esistenti e non crearne di nuove in qualità di host principale.

Questa versione limitata per il sistema operativo Android è stata confermata da Twitter: “Ci stiamo espandendo per dare a più persone la possibilità di unirsi a Spaces e ascoltare! In fase di lancio nei prossimi giorni, le persone con Android saranno al momento in grado di partecipare, ascoltare e parlare nelle conversazioni su Spaces“.

Sebbene non si parli ancora di funzionalità complete per gli utenti Android, è probabile che queste vengano integrate nella release finale, accontentando in egual misura i possessori di iPhone e quelli di device Android.

L’importanza della sicurezza

In vista del lancio ufficiale, Twitter ha voluto sottolineare l’importanza della moderazione, assegnando un ruolo di rilievo alla sicurezza degli utenti che useranno l’applicazione e la nuova feature. La registrazione delle conversazioni sarà alle base di Twitter Spaces, per questo si dovrà attendere ancora un po’ prima che la nuova funzione possa essere implementata in maniera definitiva.

Riproduzione riservata © La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Condividi l'articolo con i tuoi amici


Fai conoscere la tua applicazione



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Potrebbe anche interessarti

Articoli Twitter, nuova funzione in fase di sperimentazione
icona app

Blog

Articoli su Twitter: bye bye 280 caratteri?

Twitter per sua natura è un social che premia la sintesi, non a caso i caratteri che è possibile usare per scrivere un tweet sono da sempre stati limitati:…

icona app

Blog

Le nuove smart tv Xiaomi arrivano in Italia

Xiaomi Tv A e A Pro puntano su design, interfaccia Google Tv e prezzo aggressivo Sono pronte due nuove linee di smart tv Xiaomi per il mercato italiano ovvero Xiaomi TV A…

icona app

Blog

Ora Threads è disponibile in Italia: tutto quello che devi sapere

L’alternativa a X debutta oggi anche in Europa, dopo il lancio iniziale negli Usa Threads debutta ufficialmente anche in Italia e il resto d’Europa oggi 14 dicembre con l’ora X…

Iscriviti alla Newsletter